Home » Informazioni Nutrizionali » Frittata di Albumi

Frittata di Albumi

Frittata di Albumi
Photo by nemoelguedes – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 65.92 kcal
  • Carboidrati: 1.09 g
  • Grassi: 1.91 g
  • Proteine: 10.26 g
  • Zuccheri: 1.14 g

La frittata di albumi si presenta come un alimento particolarmente interessante dal punto di vista nutrizionale. Si tratta di una pietanza con una bassa quantità di calorie, pari a circa 66 kcal per 100 grammi, il che la rende una scelta ottimale per chi cerca di mantenere sotto controllo l’apporto calorico. In termini di macronutrienti, la frittata offre un elevato contenuto proteico, circa 10 grammi su 100 grammi di prodotto, rendendola ideale per supportare la crescita muscolare e il recupero post-allenamento. I grassi sono presenti in quantità ridotte, con solo 1.9 grammi, di cui una piccola frazione è costituita da grassi saturi. Nota positiva è l’assenza di colesterolo, rendendola indicata per chi monitora il suo livello nel sangue. L’apporto di carboidrati è minimo, non raggiungendo nemmeno 1.5 grammi, e si accompagna a zuccheri anch’essi molto contenuti e fibre prossime allo zero. Tra i minerali, si segnala una buona presenza di potassio, essenziale per la salute cardiovascolare e l’equilibrio elettrolitico, mentre il sodio è presente in quantità trascurabili, circa 1 mg per porzione di 100 grammi.

Frittata di albumi durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su un elevato apporto di grassi e una riduzione drastica dei carboidrati. La frittata di albumi, con il suo profilo nutrizionale, si adatta bene alle esigenze di questa dieta, grazie al suo contenuto trascurabile di carboidrati e alla buona quota proteica. Tuttavia, i grassi sono relativamente bassi rispetto a quanto richiesto in una dieta chetogenica tipica. Per renderla più compatibile, è possibile cucinarla con ingredienti ricchi di grassi “buoni” come l’avocado o integrare con formaggi stagionati, che aumentano il tenore lipidico del piatto.

Frittata di albumi è gluten free?

La frittata di albumi è naturalmente priva di glutine. Gli albumi, ovvero la parte bianca dell’uovo, non contengono glutine, il che rende questo piatto adatto a chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine non celiaca. È comunque importante verificare che durante la preparazione non venga aggiunta farina o altri ingredienti contenenti glutine, per evitare contaminazioni indesiderate.

Frittata di albumi fa ingrassare?

La frittata di albumi si caratterizza per un basso contenuto calorico e un elevato apporto proteico, il che la rende perfetta per chi desidera perdere peso o mantenersi in linea. Le proteine contribuiscono a promuovere un senso di sazietà più duraturo rispetto ai carboidrati, e la ridotta presenza di grassi e zuccheri aiuta a controllare l’apporto calorico giornaliero. Di conseguenza, integrare la frittata di albumi in una dieta bilanciata e variata difficilmente porterà ad un aumento di peso, se consumata nelle giuste porzioni.

Valori Nutrizionali