Home » Informazioni Nutrizionali » Frittata di Ricotta

Frittata di Ricotta

Frittata di Ricotta
Photo by EME – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 153.47 kcal
  • Carboidrati: 1.91 g
  • Grassi: 11.06 g
  • Proteine: 11.38 g
  • Zuccheri: 0.59 g

La frittata di ricotta è un alimento che unisce la morbidezza della ricotta alla consistenza delle uova, creando un piatto gustoso e nutriente. Osservando la sua composizione nutrizionale, per ogni 100 grammi di frittata di ricotta, l’apporto calorico è di circa 153.47 kcal. Questo dato è bilanciato da una buona quantità di proteine, pari a 11.38 grammi, essenziali per il mantenimento e la riparazione dei tessuti muscolari. La presenza di grassi è significativa, raggiungendo i 11.06 grammi, con una suddivisione che include 4.44 grammi di grassi saturi, 1.32 grammi di grassi polinsaturi e 3.97 grammi di grassi monoinsaturi. Inoltre, il contenuto di carboidrati è ridotto, con solo 1.91 grammi, e ancor meno sono le fibre a 0.21 grammi e gli zuccheri a 0.59 grammi. Un altro componente presente in quantità considerevole è il colesterolo, con 292.52 mg, il che può richiedere accortezza nel consumo per chi ha problemi cardiaci o colesterolo alto. Infine, il sodio si attesta a 0.42 mg, mentre il potassio è presente con 127.72 mg, contribuendo a equilibrare i fluidi corporei e a favorire il funzionamento muscolare e nervoso.

Frittata di Ricotta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato contenuto di grassi e un bassissimo apporto di carboidrati. La frittata di ricotta, con i suoi 11.06 grammi di grassi e soltanto 1.91 grammi di carboidrati per 100 grammi, si adatta bene a questo tipo di regime alimentare, rendendola un’opzione valida per chi segue un piano chetogenico. La presenza di proteine, 11.38 grammi, aiuta nel mantenere costante il livello di energia senza compromettere la produzione di chetoni, fondamentali per la dieta chetogenica. Tuttavia, è importante considerare il livello elevato di colesterolo per adattare la porzione individuale alle proprie esigenze di salute, specialmente se si consumano altri alimenti ricchi di questo elemento. In alternativa, si possono esplorare altre ricette a base di formaggi freschi e verdure a basso contenuto di carboidrati per continuare a variare il menù chetogenico.

Frittata di Ricotta è gluten free?

La frittata di ricotta è naturalmente priva di glutine. Nessuno degli ingredienti base, ovvero le uova e la ricotta, contiene glutine, rendendola una scelta sicura per chi soffre di celiachia o segue una dieta priva di glutine per altre ragioni. Quando si prepara una frittata di ricotta, è tuttavia importante assicurarsi che la ricotta non contenga additivi o agglomeranti che potrebbero contenere glutine. Optare per prodotti certificati come gluten free può essere un metodo sicuro per evitare contaminazioni. Inoltre, questo alimento si presta bene ad aggiunte di verdure o erbe aromatiche che amplificano il sapore senza aggiungere glutine, mantenendo il piatto gustoso e adatto a tutti i palati.

Frittata di Ricotta fa ingrassare?

L’idea che un alimento faccia ingrassare è spesso legata al suo contenuto calorico e alla quantità di grassi. La frittata di ricotta, pur apportando un discreto numero di calorie, 153.47 per 100 grammi, è caratterizzata da un profilo nutrizionale equilibrato, con una rilevante quantità di proteine e grassi. Questi macronutrienti sono fondamentali per la sazietà e il metabolismo. Il consumo di frittata di ricotta, in quantità moderate, difficilmente porterà a un aumento di peso indesiderato se inserita in una dieta bilanciata e accompagnata da uno stile di vita attivo. Tuttavia, il suo elevato contenuto di colesterolo richiede cautela per chi ha problemi di salute specifici. Alternare la frittata di ricotta con altri cibi proteici a basso contenuto di grassi saturi può contribuire a mantenere un bilancio calorico adeguato e una dieta varia, senza rinunciare al gusto.

Valori Nutrizionali