Home » Informazioni Nutrizionali » Frittata di Uova o Uovo Strapazzato con Formaggio e Prosciutto Cotto o Pancetta

Frittata di Uova o Uovo Strapazzato con Formaggio e Prosciutto Cotto o Pancetta

Frittata di Uova o Uovo Strapazzato con Formaggio e Prosciutto Cotto o Pancetta
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 7 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 203.94 kcal
  • Carboidrati: 2.64 g
  • Grassi: 14.92 g
  • Proteine: 14.23 g
  • Zuccheri: 2.61 g

La frittata di uova o l’uovo strapazzato con formaggio e prosciutto cotto o pancetta è un alimento nutrizionalmente ricco e variegato. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, vediamo che è una preparazione ricca di energia, apportando circa 203.94 kcal. La presenza dei grassi è significativa, con circa 14.92 grammi, di cui 5.83 grammi sono grassi saturi, caratteristica tipica degli alimenti contenenti latte e derivati, come il formaggio, e dalle proteine animali presenti nei salumi e nelle uova. Ci sono inoltre 14.23 grammi di proteine, che sono essenziali per la costruzione e il mantenimento della massa muscolare. La quantità di carboidrati è relativamente bassa, pari a 2.64 grammi, rendendo questa pietanza una scelta comunemente considerata a basso contenuto di carboidrati. È importante notare la presenza sostanziale di colesterolo, dato che 100 grammi di questa preparazione possono fornire fino a 261.62 mg di colesterolo. Inoltre, il contenuto di sodio è abbastanza moderato, e la presenza di potassio con 197.76 mg aiuta a bilanciare i fluidi corporei.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La frittata di uova o l’uovo strapazzato con formaggio e prosciutto cotto o pancetta offre un apporto significativo di proteine, grassi e altri nutrienti essenziali. Le proteine giocano un ruolo fondamentale nel supportare la struttura muscolare e aiutano in molteplici funzioni enzimatiche e ormonali del corpo. I grassi, sebbene spesso temuti, forniscono una fonte d’energia concentrata e aiutano a mantenere la sazietà, supportando l’assorbimento delle vitamine liposolubili. Il prosciutto cotto o la pancetta, unitamente al formaggio, aggiungono sapore e un ulteriore strato di nutrienti, come vitamine B e minerali. Questo piatto si presenta come una colazione ideale per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza eccedere nei carboidrati, fornendo anche un pasto saziante per affrontare la giornata con energia.

La frittata di uova o uovo strapazzato con formaggio e prosciutto cotto o pancetta durante la dieta chetogenica?

Uno degli aspetti principali della dieta chetogenica è limitare l’assunzione di carboidrati, e questa preparazione si adatta abbastanza bene a tale regime dietetico. Con soli 2.64 grammi di carboidrati per 100 grammi, si inserisce perfettamente nelle regole di una dieta low carb e high fat. Gli elementi ricchi di grassi come il formaggio e la pancetta sono ampiamente inclusi nella dieta chetogenica per aiutare a mantenere la chetosi. Per coloro che seguono questo tipo di dieta, la frittata o le uova strapazzate rappresentano un’opzione sostanziosa e saporita. Tuttavia, chi deve monitorare l’assunzione di colesterolo dovrebbe verificare con un professionista della salute.

La frittata di uova o uovo strapazzato con formaggio e prosciutto cotto o pancetta è gluten free?

La preparazione di una frittata di uova o uovo strapazzato, quando realizzata con uova, formaggio, prosciutto cotto o pancetta, è intrinsecamente priva di glutine. Gli ingredienti base di questo piatto non contengono cereali, quindi è una scelta sicura per chi soffre di celiachia o chi è sensibile al glutine. Tuttavia, è sempre importante assicurarsi che i salumi utilizzati non contengano additivi o condimenti contenenti glutine, cosa che può verificarsi in alcuni preparati commerciali.

La frittata di uova o uovo strapazzato con formaggio e prosciutto cotto o pancetta fa ingrassare?

Il consumo di una frittata o di delle uova strapazzate di per sé non determina necessariamente un aumento di peso. Come sempre, è fondamentale considerare il contesto generale dell’alimentazione e lo stile di vita. Questa preparazione è relativamente calorica, con circa 203.94 kcal per 100 grammi, e potrebbe contribuire a un’eccedenza calorica se consumata in grandi quantità o nell’ambito di una dieta già ricca di calorie. I grassi e le proteine possono fornire un ottimo livello di sazietà, evitando abbuffate successive. Tuttavia, un consumo frequente in porzioni eccessive potrebbe contribuire all’aumento di peso se non bilanciato da adeguato esercizio fisico e altri alimenti ricchi di nutrienti ma meno calorici. La chiave sta nel moderare le porzioni e abbinarle ad uno stile di vita attivo e bilanciato.

Valori Nutrizionali