Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 189.52 kcal
- Carboidrati: 1.53 g
- Grassi: 13.45 g
- Proteine: 14.65 g
- Zuccheri: 1.58 g
Le frittate o le uova strapazzate con prosciutto cotto o pancetta sono un piatto molto apprezzato per la loro praticità e versatilità culinaria. Analizzando i loro valori nutrizionali, si nota innanzitutto un apporto calorico significativo, pari a circa 190 kcal per 100 grammi di prodotto. Questo è accompagnato da un basso contenuto di carboidrati, appena 1,53 grammi, il che rende questo piatto adatto a chi preferisce diete low-carb. Le proteine sono presenti in misura elevata con 14,65 grammi, aiutando a saziare e sostenere la massa muscolare. I grassi rappresentano una componente importante della frittata, con 13,45 grammi totali. Di questi, i grassi saturi costituiscono 4,31 grammi, mentre il colesterolo si attesta su un valore piuttosto elevato di 258,54 mg. Sul fronte dei minerali, il piatto contiene 1,64 mg di sodio e 199,82 mg di potassio, senza apportare fibre, ma con una minima quantità di zuccheri pari a 1,58 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le frittate e le uova strapazzate con prosciutto o pancetta sono ricche di proteine complete, essenziali per la costruzione e la riparazione dei tessuti del corpo. La presenza di grassi monoinsaturi e polinsaturi contribuisce al mantenimento della salute cardiovascolare, sebbene i livelli di grassi saturi e colesterolo debbano essere bilanciati nel contesto di una dieta complessiva. Il sodio, spesso considerato un punto critico in questi alimenti, è relativamente basso rispetto ad altri alimenti trasformati. Inoltre, il potassio aiuta nel mantenimento della pressione sanguigna e nell’equilibrio idrico generale. Il principale vantaggio nutrizionale di questo piatto risiede nel suo contenuto proteico bilanciato, che lo rende ideale per la costruzione e il sostegno dei muscoli, essenziale per chi conduce uno stile di vita attivo.
Frittata di Uova durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un’alimentazione ricca di grassi e povera di carboidrati. Le frittate di uova con prosciutto o pancetta si adattano perfettamente a questo regime alimentare, grazie al loro bassissimo contenuto di carboidrati e all’elevata percentuale di grassi e proteine. Questo le rende un ottimo piatto per chi segue la chetogenica, permettendo di mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, è fondamentale considerare il carico di grassi saturi e colesterolo; scegliere pancetta di qualità superiore o optare per varianti meno grasse del prosciutto può aiutare a migliorare leggermente il profilo nutrizionale.
Frittata di Uova è gluten free?
Le frittate e le uova strapazzate con prosciutto o pancetta sono naturalmente prive di glutine, rendendole un’opzione sicura per chi soffre di celiachia o ha sensibilità al glutine. Tuttavia, è importante verificare che gli ingredienti aggiunti, come il prosciutto o la pancetta, non contengano additivi o contaminazioni da glutine. La preparazione casalinga di questo piatto ne garantisce generalmente l’assenza di glutine, ma è sempre consigliabile leggere attentamente le etichette dei prodotti confezionati.
Frittata di Uova fa ingrassare?
Che una frittata di uova con prosciutto o pancetta possa influenzare l’aumento di peso dipende dall’equilibrio energetico complessivo della dieta e dal livello di attività fisica complessivo dell’individuo. Anche se il piatto fornisce grassi e calorie che possono contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso, l’alto contenuto proteico aiuta a mantenere il senso di sazietà. Integrata con moderazione in una dieta bilanciata e in combinazione con attività fisica regolare, la frittata di uova potrebbe non essere direttamente responsabile di un aumento ponderale. La chiave è la moderazione e un equilibrio nutrizionale complessivo adeguato alle esigenze individuali.