Home » Informazioni Nutrizionali » Frittella di Mela

Frittella di Mela

Frittella di Mela
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 368.74 kcal
  • Carboidrati: 33.56 g
  • Grassi: 23.72 g
  • Proteine: 6.24 g
  • Zuccheri: 13.71 g

La frittella di mela è un delizioso alimento, particolarmente apprezzato per il suo gusto dolce e avvolgente. Quando consideriamo i suoi valori nutrizionali, ci accorgiamo che fornisce una considerevole quantità di energia: circa 368.74 kcal per 100 grammi. Questo elevato apporto calorico è in gran parte determinato dai carboidrati, che ammontano a 33.56 grammi, e dai grassi, che totalizzano 23.72 grammi. È importante sottolineare la presenza di diverse tipologie di grassi, tra cui 5.23 grammi di grassi saturi, 6.84 grammi di grassi polinsaturi, e 10.23 grammi di grassi monoinsaturi, sottolineando un bilancio più salutare rispetto ad altri alimenti più ricchi solo di grassi saturi. Le proteine sono presenti in misura minore, con 6.24 grammi per porzione.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le frittelle di mela offrono alcuni benefici nutrizionali, sebbene debbano essere consumate con moderazione. La mela in sé è ricca di fibre, e in questo contesto contribuisce con 1.24 grammi per porzione, che supportano la salute intestinale e aiutano a mantenere un senso di sazietà. Il potassio, presente in 135.96 mg, è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli. Tuttavia, è importante fare attenzione all’apporto di zuccheri, pari a 13.71 grammi, che potrebbe essere una considerevole aggiunta al consumo giornaliero, specialmente per chi tiene sotto controllo l’assunzione di zuccheri.

Frittella di Mela durante la dieta chetogenica?

Considerando il suo elevato contenuto in carboidrati, la frittella di mela non è compatibile con una dieta chetogenica che richiede un apporto di carboidrati molto basso, generalmente inferiore a 20-50 grammi al giorno complessivi. Tuttavia, per chi desidera un’alternativa più adatta alla chetogenica, si potrebbe optare per delle frittelle a base di farina di mandorle e dolcificanti a basso indice glicemico, aggiungendo della mela in quantità moderata per mantenere il sapore originale.

Frittella di Mela è gluten free?

La frittella di mela tradizionalmente non è un alimento gluten free, poiché spesso è preparata con farine contenenti glutine. Chi segue una dieta senza glutine può cercare delle versioni preparate con farine alternative, come quelle di riso o di mandorla, per godere di questo delizioso dolce senza la preoccupazione della presenza di glutine.

Frittella di Mela fa ingrassare?

Le frittelle di mela, come con molte altre bontà fritte e zuccherate, possono contribuire all’aumento di peso se consumate in eccesso, principalmente a causa del loro alto contenuto calorico, grassi e zuccheri. Mentre un consumo occasionale può essere ben gestito all’interno di una dieta equilibrata, un consumo regolare e in grandi quantità potrebbe portare a un surplus calorico che si traduce in aumento di peso. Moderazione e controllo delle porzioni sono quindi essenziali per mantenere un bilancio energetico adeguato.

Valori Nutrizionali