Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 370.8 kcal
- Carboidrati: 46.66 g
- Grassi: 18.51 g
- Proteine: 4.51 g
- Zuccheri: 14.18 g
Le frittelle di riso sono una deliziosa opzione culinaria che, con i loro sapori avvolgenti, possono arricchire qualsiasi tavola. Analizzando i valori nutrizionali, si può notare che per 100 grammi di prodotto, queste frittelle contengono circa 370.8 kcal, evidenziando un profilo calorico considerevole. Sono principalmente ricche di carboidrati, che rappresentano ben 46.66 grammi per 100 grammi, e questo le rende una fonte di energia a rapida disponibilità. Le proteine sono piuttosto limitate, con soli 4.51 grammi, mentre i grassi, presenti in quantità di 18.51 grammi, contribuiscono in modo significativo al contenuto calorico complessivo. Di questi, la maggior parte sono monoinsaturi (10.37 grammi), seguiti dai grassi polinsaturi (5.17 grammi), mentre i grassi saturi sono meno presenti, a 1.98 grammi. Il contenuto di colesterolo è di 37.08 mg, con una minima quantità di sodio pari a 0.34 mg e potassio per 57.68 mg. Le fibre si attestano a 1.14 grammi, mentre gli zuccheri sono presenti in quantità di 14.18 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le frittelle di riso presentano una serie di proprietà che le rendono un piatto sfizioso. Grazie al loro contenuto di carboidrati, possono fornire un rapido apporto energetico, ideale per chi necessita di un boost immediato, come atleti prima di un allenamento moderato. I grassi monoinsaturi, maggiormente presenti in queste frittelle, sono noti per essere “grassi buoni”, che possono contribuire al mantenimento di livelli di colesterolo sani, a supporto della salute cardiaca. Tuttavia, è importante considerare che l’elevata densità calorica e la presenza di zuccheri aggiunti implicano che il consumo dovrebbe essere moderato, per evitare assunzioni caloriche eccessive e picchi glicemici indesiderati.
Frittelle di Riso durante la dieta chetogenica?
Nella dieta chetogenica, il focus è su un alto consumo di grassi e un bassissimo apporto di carboidrati. Dunque, le frittelle di riso, con un contenuto di 46.66 grammi di carboidrati per 100 grammi, non risultano essere compatibili con questo regime alimentare. Per chi segue una dieta chetogenica, è consigliabile optare per alternative a basso contenuto di carboidrati come frittelle di cavolfiore o altre verdure a foglia verde che, grazie al loro basso indice glicemico, si adattano meglio a tale schema dietetico.
Frittelle di Riso è gluten free?
Le frittelle di riso possono essere considerate gluten free se preparate esclusivamente con ingredienti senza glutine. Infatti, il riso è naturalmente privo di glutine, rendendolo una base ideale per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che durante la preparazione non ci siano contaminazioni crociate con ingredienti contenenti glutine o che le frittelle non vengano panate o arricchite con farine di frumento.
Le Frittelle di Riso fanno ingrassare?
Il potenziale impatto delle frittelle di riso sull’aumento di peso dipende principalmente dalla frequenza e dalla quantità di consumo. Con un apporto calorico di 370.8 kcal per 100 grammi, consumarle in grandi quantità o troppo spesso potrebbe contribuire ad un surplus calorico, portando all’aumento di peso se non bilanciato da un’adeguata attività fisica. Inoltre, con 14.18 grammi di zuccheri semplici, è consigliabile limitarne il consumo per evitare sbalzi glicemici e mantenere un equilibrio nel piano alimentare giornaliero.