Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 235.87 kcal
- Carboidrati: 29.92 g
- Grassi: 10.39 g
- Proteine: 8.12 g
- Zuccheri: 6.85 g
Le frittelle integrali sono una variante più sana delle tradizionali frittelle, grazie all’utilizzo della farina integrale. Questa versione fornisce un’ottima fonte di carboidrati, con un apporto di circa 29.92 g per 100 g di prodotto, che sono fondamentali per fornire l’energia necessaria quotidianamente. Nonostante il contenuto non trascurabile di calorie, pari a 235.87 kcal, queste frittelle offrono proteine per un totale di 8.12 g, contribuendo così al mantenimento ed alla riparazione dei tessuti muscolari. I grassi presenti nelle frittelle integrali ammontano a 10.39 g; tuttavia, è interessante notare come siano suddivisi tra grassi saturi (2.21 g), grassi monoinsaturi (3.35 g) e polinsaturi (4.03 g), con questi ultimi due tipi generalmente considerati più salutari per il cuore. Anche se il colesterolo è presente in quantità di 60.77 mg, il sodio, che spesso è una preoccupazione in molti prodotti da forno, è solo di 1.58 mg. Le frittelle apportano anche una discreta quantità di fibre, 3.92 g per 100 g, che sono essenziali per una buona salute digestiva, e di zuccheri pari a 6.85 g.
Frittelle Integrali durante la dieta chetogenica?
Per chi segue una dieta chetogenica, le frittelle integrali potrebbero non essere la scelta ideale. Questo tipo di dieta richiede un apporto molto basso di carboidrati, generalmente inferiore ai 20-50 g al giorno, per aiutare il corpo a entrare in uno stato di chetosi. Con quasi 30 g di carboidrati per 100 g, le frittelle integrali vedrebbero la maggior parte della quota giornaliera consumata in un solo pasto, rendendone difficile l’inserimento in un piano alimentare cheto. Una possibile alternativa potrebbe essere quella di utilizzare farine alternative a basso contenuto di carboidrati, come la farina di mandorle o di cocco, per ricreare una versione cheto-friendly delle frittelle.
Frittelle Integrali sono gluten free?
No, le frittelle integrali non sono gluten free, in quanto la farina integrale tradizionale contiene glutine. Questo le rende inadeguate per persone con celiachia o con sensibilità al glutine. Esistono, tuttavia, soluzioni alternative per chi desidera godere delle frittelle senza glutine. Utilizzando farine prive di glutine come quella di riso integrale o di grano saraceno, si possono comunque realizzare delle deliziose frittelle che mantengono uno profilo nutrizionale simile, senza i potenziali problemi associati al glutine.
Frittelle Integrali fanno ingrassare?
Il quesito se le frittelle integrali facciano ingrassare dipende da vari fattori, tra cui la quantità e la frequenza di consumo. Sebbene forniscano un apporto calorico significativo di 235.87 kcal per 100 g, consumate con moderazione e inserite in una dieta bilanciata e attiva, non dovrebbero necessariamente portare a un aumento di peso. Con il loro contenuto di fibre, possono promuovere una maggiore sensazione di sazietà, aiutando a controllare l’appetito. Tuttavia, è importante considerare il restante bilancio calorico giornaliero per determinare se il consumo di frittelle integrali può essere compatibile con i propri obiettivi di peso.