Home » Informazioni Nutrizionali » Frutta Secca Mista

Frutta Secca Mista

Frutta Secca Mista
Photo by szjeno09190 – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 251.32 kcal
  • Carboidrati: 66.76 g
  • Grassi: 0.46 g
  • Proteine: 2.26 g
  • Zuccheri: 49.09 g

La frutta secca mista è un’alternativa nutriente e saporita spesso utilizzata come spuntino salutare o come aggiunta croccante a insalate e dessert. Uno dei principali aspetti nutrizionali della frutta secca mista è il suo contenuto calorico, che ammonta a 251.32 kcal per ogni 100 grammi. Questo contenuto calorico è principalmente dovuto alla presenza di carboidrati, che rappresentano 66.76 dei 100 grammi. Nonostante il contenuto di carboidrati sia piuttosto elevato, una porzione consistente di essi proviene dalle fibre alimentari, pari a 7.63 grammi, contribuendo a ridurre l’indice glicemico complessivo dell’alimento.

La frutta secca mista contiene una quantità minima di proteine, pari a 2.26 grammi, e un contenuto di grassi davvero trascurabile, totalizzando 0.46 grammi, con pochissimi grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Inoltre, è un alimento praticamente privo di sodio, a soli 0.05 mg, e colesterolo, che registra a 0 mg. Questo rende la frutta secca mista una scelta eccellente per coloro che cercano di mantenere controllati i livelli di sodio e colesterolo nella dieta.

Frutta Secca Mista durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati per consentire al corpo di entrare in uno stato di chetosi. Purtroppo, la frutta secca mista, con i suoi 66.76 grammi di carboidrati per 100 grammi, non è particolarmente compatibile con questa dieta. L’alto contenuto di zuccheri naturali, pari a 49.09 grammi, può interrompere lo stato di chetosi, rendendo questo alimento poco adatto a una dieta chetogenica rigorosa. Per chi segue una dieta chetogenica e desidera un sostituto, è possibile optare per noci e semi, che offrono un apporto di carboidrati nettamente inferiore e un maggior contenuto di grassi, più adatto alle esigenze chetogeniche.

Frutta Secca Mista è gluten free?

Sì, la frutta secca mista è intrinsecamente priva di glutine, il che la rende perfetta per chi soffre di celiachia o ha un’intolleranza al glutine. Tuttavia, è essenziale verificare che la frutta secca sia stata trattata in ambienti privi di contaminazione crociata con il glutine, specialmente se commercializzata preconfezionata o aromatizzata.

Frutta Secca Mista fa ingrassare?

L’impatto della frutta secca mista sul peso corporeo dipende fortemente dalle porzioni consumate. Mentre i carboidrati e gli zuccheri sono elevati, la presenza di fibre aiuta a mantenere un buon livello di sazietà. Tuttavia, è cruciale moderare le porzioni per evitare un apporto calorico eccessivo, che potrebbe contribuire all’aumento di peso se non bilanciato correttamente con il dispendio energetico giornaliero. Come con qualsiasi alimento, l’equilibrio e la moderazione sono fondamentali per godere dei benefici nutrizionali senza effetti negativi sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali