Home » Informazioni Nutrizionali » Funghi Cotti

Funghi Cotti

Funghi Cotti
Photo by congerdesign – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 49.44 kcal
  • Carboidrati: 5.32 g
  • Grassi: 2.83 g
  • Proteine: 2.17 g
  • Zuccheri: 2.19 g

I funghi cotti sono un alimento molto interessante sotto il profilo nutrizionale. Per ogni 100 grammi di prodotto, apportano solo 49.44 calorie, rendendoli un’ottima scelta per chi desidera tenere sotto controllo l’apporto calorico senza rinunciare al gusto. I carboidrati presenti sono 5.32 grammi, di cui 2.19 grammi di zuccheri semplici, mantenendo un profilo relativamente basso rispetto a molti altri alimenti. Le proteine contenute sono pari a 2.17 grammi, un quantitativo modesto che contribuisce al fabbisogno quotidiano di questo essenziale macronutriente. I grassi totali ammontano a 2.83 grammi, con una ripartizione tra grassi saturi (0.51 grammi), monoinsaturi (1.13 grammi) e polinsaturi (0.88 grammi), sostanzialmente a favore di quelli “buoni” che possono avere effetti positivi sul colesterolo. Degno di nota è anche l’assenza totale di colesterolo e un contenuto di sodio molto basso (0.65 mg), un contributo valido per chi vuole ridurre l’assunzione di questo minerale nella dieta. Ricchi di potassio (354.32 mg), i funghi cotti si rivelano utili per il controllo della pressione arteriosa. Infine, il loro contenuto di fibre, pari a 2.17 grammi, supporta la digestione e il corretto funzionamento intestinale.

Funghi Cotti durante la dieta chetogenica?

I funghi cotti possono essere opportunamente inseriti in una dieta chetogenica, grazie al loro basso contenuto di carboidrati. Con soltanto 5.32 grammi di carboidrati per 100 grammi, di cui la maggior parte sono fibre e zuccheri naturali, si adattano bene a un regime alimentare che predilige grassi e limita fortemente i carboidrati. Tuttavia, è sempre fondamentale inserire i funghi all’interno di un piano alimentare bilanciato che tenga conto dell’apporto totale di carboidrati giornalieri permesso dalla dieta chetogenica.

Funghi Cotti è gluten free?

I funghi cotti sono naturalmente privi di glutine, rendendoli una scelta ideale anche per chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, va sempre considerata la modalità di preparazione poiché, a seconda degli ingredienti aggiuntivi utilizzati durante la cottura o la confezione, potrebbe esserci rischio di contaminazione incrociata. Si raccomanda di verificare sempre le etichettature e le dichiarazioni di prodotto privo di glutine se si acquistano funghi cotti pre-confezionati o nelle pietanze preparate.

Funghi Cotti fa ingrassare?

I funghi cotti, grazie al loro basso apporto calorico e al contenuto nutrizionale bilanciato, difficilmente possono essere considerati un alimento che fa ingrassare. La loro densità calorica è piuttosto bassa, e il loro contenuto di fibre e proteine può contribuire a una sensazione di sazietà, aiutando a controllare l’appetito e, per estensione, l’assunzione complessiva di cibo. Sono quindi una scelta alimentare strategica in regimi dietetici mirati al controllo del peso o alla perdita di peso. È comunque essenziale integrarle in una dieta variata ed equilibrata per ottimizzare i benefici e mantenere risultati duraturi.

Valori Nutrizionali