Home » Informazioni Nutrizionali » Gallette di Mais

Gallette di Mais

Gallette di Mais
Photo by Coernl – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 396.55 kcal
  • Carboidrati: 83.64 g
  • Grassi: 3.3 g
  • Proteine: 8.66 g
  • Zuccheri: 0 g

Le gallette di mais sono un alimento leggero e croccante, spesso scelto come alternativa salutare al pane o ai cracker più calorici. Analizzando i loro valori nutrizionali, possiamo notare che per 100 grammi di prodotto forniscono circa 396.55 kcal. Questo elevato apporto calorico è principalmente dovuto all’alto contenuto di carboidrati, che ammontano a 83.64 grammi. La composizione di carboidrati è fondamentale per comprendere come questo alimento possa conferire energia immediata, rendendolo adatto come spuntino energetico. Le proteine presenti sono circa 8.66 grammi, una quantità moderata che offre un contributo minimo al fabbisogno giornaliero di proteine. I grassi, presenti in minima parte, si suddividono in saturi (0.65 g), polinsaturi (1.17 g) e monoinsaturi (1.18 g), mantenendo un profilo lipidico piuttosto leggero. Le gallette di mais contengono anche fibre (2.99 g), il che le rende utili per il mantenimento della salute intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le gallette di mais offrono alcune proprietà nutrizionali interessanti. La presenza di fibre contribuisce alla regolazione del transito intestinale e può favorire una sensazione di sazietà, utile per chi cerca di controllare il proprio peso. Il basso contenuto di sodio (0.76 mg) è un ulteriore vantaggio, specialmente per le diete povere di sale. Il potassio (283.25 mg) è un minerale essenziale per il corretto funzionamento muscolare e nervoso, e le gallette possono esserne una fonte discreta. Inoltre, il fatto che non contengano colesterolo le rende un’opzione salutare per chi deve gestire i livelli di colesterolo nel sangue.

Gallette di Mais durante la dieta chetogenica?

Le gallette di mais non sono particolarmente compatibili con la dieta chetogenica. Questo tipo di dieta si basa su un basso apporto di carboidrati e una maggiore assunzione di grassi. Con un contenuto di carboidrati pari a 83.64 grammi per 100 grammi, le gallette di mais superano di gran lunga il limite giornaliero consigliato per chi segue una dieta chetogenica, che generalmente è sotto i 50 grammi totali di carboidrati al giorno. Per chi segue una tale dieta, è consigliabile optare per alternative come le gallette di semi di lino o di mandorle, che offrono un profilo più adatto grazie al minore quantitativo di carboidrati.

Gallette di Mais sono gluten free?

Le gallette di mais sono naturalmente prive di glutine, il che le rende un’opzione sicura per le persone celiache o con sensibilità al glutine. Il mais, essendo un cereale senza glutine, è utilizzato comunemente per produrre cibi gluten-free. Tuttavia, è sempre importante controllare il packaging per assicurarsi che non ci siano contaminazioni crociate con il glutine durante la produzione.

Gallette di Mais fanno ingrassare?

Le gallette di mais, pur essendo leggerissime al tatto, sono piuttosto caloriche se consumate in eccesso, a causa del loro contenuto di carboidrati ad alta densità energetica. Sebbene possano essere parte di una dieta equilibrata, uno spuntino con gallette di mais deve essere ben bilanciato con il resto dell’apporto giornaliero per evitare l’aumento di peso. È facile considerarle “light” e assumerne una quantità eccessiva, ma come con qualsiasi altro alimento, la moderazione è fondamentale per mantenere un peso corporeo ideale. Combinare le gallette di mais con fonti di proteine magre o grassi sani può aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue e a ridurre i picchi glicemici, promuovendo così una maggiore sazietà.

Valori Nutrizionali