Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 398.61 kcal
- Carboidrati: 83.95 g
- Grassi: 2.89 g
- Proteine: 8.45 g
- Zuccheri: 0.91 g
Le gallette di riso sono uno snack leggero e croccante che spesso viene scelto per le sue caratteristiche nutrizionali percepite come salutari. Con un apporto calorico di circa 398.61 kcal per 100 grammi, questo alimento è denso di energia, grazie alla sua ricca composizione di carboidrati, che rappresentano 83.95 grammi su 100. Questa abbondante presenza di carboidrati può fornire una rapida fonte di energia, rendendo le gallette di riso particolarmente utili per chi ha bisogno di un rapido aumento energetico. Proteine e grassi si trovano invece in quantità moderate, rispettivamente 8.45 grammi e 2.89 grammi, con una prevalenza di grassi insaturi. Inoltre, il basso contenuto di colesterolo, pari a 0 mg, le rende una scelta preferibile per chi sta attento alla salute cardiovascolare. Le gallette di riso sono anche abbastanza ricche di potassio (298.7 mg), un minerale importante per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli, e fibre (4.33 g), che favoriscono la digestione e il senso di sazietà.
Gallette di Riso durante la dieta chetogenica?
Le gallette di riso, nonostante la loro leggerezza, non sono la scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica. La dieta chetogenica richiede un consumo molto basso di carboidrati, mentre le gallette di riso ne contengono ben 83.95 grammi per 100 grammi, superando di gran lunga il limite di carboidrati giornalieri consigliato per rimanere in uno stato di chetosi. Pertanto, per chi è alla ricerca di opzioni compatibili con la dieta cheto, si potrebbe considerare il consumo di snack a base di mandorle o semi di girasole, che offrono un basso contenuto di carboidrati e un apporto maggiore di grassi salutari.
Gallette di Riso è gluten free?
Essendo prodotte principalmente con riso, un cereale naturalmente privo di glutine, le gallette di riso sono generalmente considerate un alimento adatto per chi deve seguire una dieta senza glutine. Tuttavia, è sempre prudente controllare l’etichetta del prodotto specifico per assicurarsi che non ci siano contaminazioni incrociate o l’aggiunta di ingredienti contenenti glutine durante il processo di produzione. Questo rende le gallette di riso un’opzione versatile per celiaci o per coloro che soffrono di intolleranza al glutine.
Gallette di Riso fa ingrassare?
Il consumo di gallette di riso in sé non comporta un aumento di peso, tuttavia, come con qualsiasi altro alimento, è importante prestare attenzione alle porzioni e al contesto dietetico complessivo. Dato il loro alto contenuto calorico e di carboidrati, un consumo eccessivo potrebbe contribuire ad un aumento calorico complessivo, potenzialmente portando ad un aumento di peso se non compensato da un adeguato dispendio energetico. Tuttavia, grazie al loro contenuto di fibre, possono aiutare a promuovere il senso di sazietà, riducendo il desiderio di spuntini non necessari tra i pasti principali.