Home » Informazioni Nutrizionali » Gamberetto Cotti

Gamberetto Cotti

Gamberetto Cotti
Photo by shenfei337 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 148.32 kcal
  • Carboidrati: 1.28 g
  • Grassi: 2.43 g
  • Proteine: 28.42 g
  • Zuccheri: 0 g

I gamberetti cotti sono un alimento marino ricco di proteine e con un apporto calorico moderato, pari a circa 148 kcal per 100 grammi. Questo rende i gamberetti un’opzione interessante per chi cerca di aumentare l’apporto proteico senza aumentare eccessivamente l’apporto calorico. La composizione nutrizionale dei gamberetti mostra anche un basso contenuto di carboidrati, solo 1.28 grammi, e una ridotta presenza di grassi totali, 2.43 grammi per 100 grammi, con prevalenza di grassi insaturi. I grassi saturi sono presenti in minima quantità, mentre i grassi mono e polinsaturi possono contribuire a migliorare il profilo lipidico sanguigno. Tuttavia, il colesterolo è presente in quantità significative, con 212.18 mg, caratteristica da tenere in considerazione se si ha la necessità di controllare l’introito di colesterolo. Il contenuto di sodio è particolarmente basso, mentre il potassio è ben rappresentato a 181.28 mg, contribuendo così all’equilibrio elettrolitico dell’organismo.

Gamberetti cotti durante la dieta chetogenica?

I gamberetti cotti risultano particolarmente adatti per chi segue una dieta chetogenica. La loro composizione, con un alto contenuto di proteine e grassi sani, associato a un contenuto estremamente basso di carboidrati (solo 1.28 g per 100 g), li rende perfetti per mantenere la dieta chetogenica. In una dieta che si basa sull’alto apporto di grassi e proteine e sul ridotto consumo di carboidrati, i gamberetti possono rappresentare un alimento ideale per variare i pasti e ottenere nutrienti essenziali come vitamine e minerali. Inoltre, data l’assenza di zuccheri e fibre, non interrompono il processo di chetosi.

Gamberetti cotti è gluten free?

I gamberetti cotti sono naturalmente privi di glutine, il che li rende adatti per le persone affette da celiachia o con intolleranza al glutine. Essendo un alimento puramente di origine marina, non contiene cereali o derivati che potrebbero introdurre glutine nella dieta. È importante verificare che non ci sia contaminazione durante la cottura o la preparazione, specialmente in ambienti dove sono presenti prodotti contenenti glutine.

Gamberetti cotti fa ingrassare?

Considerando la quantità di proteine rispetto alle calorie, i gamberetti cotti possono essere un valido alleato nel controllo del peso. Essendo bassi in calorie e carboidrati, ma ricchi di proteine, contribuiscono a saziare l’appetito, aiutando a ridurre l’introduzione calorica complessiva. Tuttavia, la gestione del peso non si limita a un solo alimento, ma a un equilibrio dietetico generale. Il colesterolo elevato può essere una considerazione importante per chi sta monitorando grassi e colesterolo nella dieta, quindi è consigliabile consumarli con moderazione in un contesto di dieta bilanciata.

Valori Nutrizionali