Home » Informazioni Nutrizionali » Gamberetto Cotto al Vapore o Bollito

Gamberetto Cotto al Vapore o Bollito

Gamberetto Cotto al Vapore o Bollito
Photo by cromagnon130 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 142.15 kcal
  • Carboidrati: 1.23 g
  • Grassi: 2.33 g
  • Proteine: 27.3 g
  • Zuccheri: 0 g

I gamberetti cotti al vapore o bolliti rappresentano un alimento molto apprezzato per il loro profilo nutrizionale ricco di proteine e povero di grassi. Con solo 142.15 kcal per 100 grammi, i gamberetti risultano essere un’ottima scelta per coloro che vogliono mantenere sotto controllo l’apporto calorico. Contengono 27.3 g di proteine, rendendoli un valido supporto per la costruzione muscolare e il mantenimento del tono corporeo. Nonostante il basso contenuto di grassi, pari a 2.33 g, i gamberetti offrono acidi grassi essenziali come i grassi polinsaturi (0.9 g), utili per la salute del cuore. Tuttavia, è importante segnalare l’alto contenuto di colesterolo, 203.94 mg, che può essere un aspetto da valutare per chi deve tenere sotto controllo i livelli ematici di colesterolo.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I gamberetti sono noti non solo per il contenuto proteico ma anche per la presenza di nutrienti come il potassio (174.07 mg), essenziale per la funzione muscolare e il bilancio elettrolitico corporeo. Inoltre, l’apporto trascurabile di carboidrati (1.23 g) e l’assenza totale di zuccheri aggiunti permettono un controllo glicemico ottimale, rendendoli adatti a chi deve gestire i livelli di zucchero nel sangue. I livelli di sodio sono estremamente bassi, pari a 1.52 mg, il che rende i gamberetti ideali anche per diete iposodiche.

I gamberetti durante la dieta chetogenica?

I gamberetti cotti al vapore o bolliti si adattano perfettamente a una dieta chetogenica. Grazie al loro basso contenuto di carboidrati, sono una fonte eccellente di proteine che chi segue una dieta a basso contenuto di carboidrati cerca di massimizzare. Con i lipidi quasi interamente composti da acidi grassi sani, i gamberetti possono essere facilmente integrati nei pasti chetogenici senza alterare lo stato di chetosi.

I gamberetti sono gluten free?

Sì, i gamberetti sono naturalmente senza glutine. Sono un’ottima opzione proteica per chi soffre di celiachia o per chi preferisce seguire una dieta priva di glutine. Tuttavia, è fondamentale accertarsi che non vengano contaminati con altre fonti di glutine durante la preparazione o la cottura.

I gamberetti fanno ingrassare?

Incorporare i gamberetti nella dieta non contribuisce all’aumento di peso se consumati nelle giuste porzioni. La loro bassa densità calorica unita al notevole contenuto proteico può aiutare a prolungare il senso di sazietà, potenzialmente contribuendo alla gestione del peso. Tuttavia, bisogna tener conto del metodo di cottura e accompagnarli con ingredienti che non rendano il piatto eccessivamente calorico.

Valori Nutrizionali