Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 252.35 kcal
- Carboidrati: 12.13 g
- Grassi: 12.63 g
- Proteine: 21.33 g
- Zuccheri: 0.56 g
I gamberetti fritti, spesso apprezzati per la loro croccantezza e sapore deciso, rappresentano una combinazione complessa di nutrienti. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto, notiamo una significativa presenza di calorie, con un valore di 252.35 kcal. I gamberetti fritti contengono una quantità di proteine molto interessante, che ammonta a 21.33 grammi, rendendoli una buona fonte di proteine animali. Tuttavia, è la presenza di grassi a richiedere particolare attenzione: 12.63 grammi complessivi, di cui 2.67 grammi di grassi saturi. I grassi monoinsaturi e polinsaturi, rispettivamente 4.98 e 3.84 grammi, sono presenti in quantità più favorevoli. I carboidrati sono relativamente bassi, con 12.13 grammi, mentre le fibre sono quasi assenti, arrivando solo a 0.52 grammi. Lo zucchero è contenuto a 0.56 grammi, e vi è anche un notevole contenuto di colesterolo, indicato a 188.49 mg. Sul fronte dei minerali, troviamo sodio e potassio, rispettivamente 1.26 mg e 202.91 mg, dove quest’ultimo può contribuire al fabbisogno giornaliero.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I gamberetti fritti, grazie alla loro elevata quantità di proteine, possono essere utili per chi cerca alimenti che aiutino nella costruzione e nel mantenimento della massa muscolare. La presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi può avere benefici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, il contenuto elevato di grassi saturi e colesterolo richiede cautela, soprattutto per chi soffre di malattie cardiovascolari. Inoltre, i gamberetti sono naturalmente ricchi di minerali come il potassio, che favorisce la funzione muscolare e nervosa, e hanno un apporto calorico che deve essere bilanciato adeguatamente nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata.
Gamberetto Fritto durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un elevato apporto di grassi e un ridotto apporto di carboidrati. I gamberetti fritti contengono 12.13 grammi di carboidrati per 100 grammi, un valore che può risultare adatto, ma che necessita di monitoraggio a seconda degli altri alimenti consumati durante la giornata, per non eccedere il limite giornaliero tipico di un piano cheto (di solito sotto i 50 grammi di carboidrati al giorno). Come alternativa, si può considerare di consumare gamberetti cotti al vapore o grigliati, omettendo la pastella o la panatura per mantenere il quantitativo di carboidrati il più basso possibile.
Gamberetto Fritto è gluten free?
I gamberetti in sé sono naturalmente privi di glutine, ma il problema sorge quando vengono preparati fritti in pastella o impanati, poiché queste tecniche spesso utilizzano farine che contengono glutine. Pertanto, se si desidera consumare gamberetti fritti in una dieta senza glutine, è essenziale verificare la composizione della pastella o scegliere alternative senza glutine, come farina di mais o di riso.
Gamberetto Fritto fa ingrassare?
I gamberetti fritti, con le loro 252.35 kcal per 100 grammi, possono contribuire a un aumento di peso se consumati in eccessive quantità. La presenza di grassi, in particolare i saturi, e il loro contributo calorico, fa sì che vadano assunti con moderazione, specialmente in una dieta ipocalorica. Tuttavia, se inseriti correttamente in un piano alimentare equilibrato, possono essere goduti senza compromettere il mantenimento o la perdita di peso. È sempre consigliato bilanciare l’apporto energetico nell’arco della giornata, puntando su varietà e moderazione, per evitare di superare le calorie necessarie al proprio fabbisogno energetico quotidiano.