Home » Informazioni Nutrizionali » Gamberi Cotti

Gamberi Cotti

Gamberi Cotti
Photo by cegoh – Pixabay
Lettura: 4 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 101.97 kcal
  • Carboidrati: 0 g
  • Grassi: 1.12 g
  • Proteine: 21.54 g
  • Zuccheri: 0 g

I gamberi cotti sono un alimento ricco di proteine, con un contenuto per 100 grammi di circa 21.54 grammi di proteine, e una quantità minima di grassi, pari a 1.12 grammi. Questi includono grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi, con un leggero predominio di quelli polinsaturi, che sono considerati più salutari. Inoltre, i gamberi sono privi di carboidrati, zuccheri e fibre, risultando quindi un alimento ideale per coloro che seguono diete a basso contenuto di carboidrati o chetogeniche. Il contenuto calorico è moderato con circa 101.97 kcal per 100 grammi, il che li rende un’opzione utile per chi desidera mantenere o ridurre il proprio peso corporeo. Tuttavia, i gamberi contengono un’elevata quantità di colesterolo (200.85 mg), un dato che potrebbe richiedere attenzione per persone con problematiche specifiche legate a questa sostanza. I gamberi sono anche una fonte di minerali come il potassio e una quantità estremamente bassa di sodio.

Gamberi cotti durante la dieta chetogenica?

I gamberi cotti si prestano particolarmente bene per essere inclusi in una dieta chetogenica. Questa scelta alimentare si basa sulla significativa assenza di carboidrati, che sono completamente assenti nei gamberi, e l’elevato contenuto proteico che aiuta a mantenere la massa muscolare e sostenere il senso di sazietà. Inoltre, grazie all’esiguo contenuto di grassi, i gamberi possono essere abbinati ad altri alimenti ricchi di grassi sani per soddisfare i requisiti della dieta chetogenica. Infine, è importante notare che il consumo di gamberi dovrebbe essere moderato in una dieta chetogenica a causa dell’alto contenuto di colesterolo.

Gamberi cotti sono gluten free?

I gamberi cotti sono naturalmente privi di glutine. Questo li rende adatti a essere consumati da persone con intolleranza al glutine o da coloro che seguono una dieta celiaca. Tuttavia, è importante assicurarsi che durante la loro preparazione non siano stati contaminati con ingredienti contenenti glutine, specialmente se vengono serviti con salse o condimenti particolari. Per garantirne la sicurezza, è consigliabile gestire la preparazione e la cottura in ambienti privi di contaminazione crociata.

Gamberi cotti fanno ingrassare?

Con solo 101.97 kcal per 100 grammi, i gamberi cotti si presentano come un alimento a basso contenuto calorico, ideale per chi vuole mantenere il proprio peso o intraprendere una dieta dimagrante. La loro alta percentuale di proteine contribuisce ulteriormente al senso di sazietà, aiutando a ridurre l’apporto calorico complessivo. Tuttavia, è sempre cruciale considerare l’intero contesto alimentare e lo stile di vita per determinare l’impatto di un alimento sul peso corporeo. Mentre il contenuto di colesterolo nei gamberi è elevato, concentrarsi sulla loro inclusione in una dieta bilanciata come parte di un regime alimentare complessivamente sano, li rende un’opzione piuttosto sicura per la maggior parte delle persone.

Valori Nutrizionali