Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 19.57 kcal
- Carboidrati: 1.86 g
- Grassi: 0.11 g
- Proteine: 2.99 g
- Zuccheri: 0.61 g
Il gazpacho è una zuppa fredda di origine spagnola ricca di freschezza e leggerezza, ideale durante le giornate calde. Analizzando i valori nutrizionali del gazpacho, scopriamo che è un alimento estremamente leggero, con un apporto calorico di appena 19,57 kcal per 100 grammi. Ciò lo rende un’opzione eccellente per chi cerca di mantenere un basso apporto calorico. I carboidrati presenti corrispondono a 1,86 grammi, mentre le proteine si attestano su 2,99 grammi, un contenuto proteico moderato che contribuisce a una dieta ben bilanciata. Il contenuto di grassi nel gazpacho è insignificante, solo 0,11 grammi, il che include grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi in quantità trascurabili. Questo fa del gazpacho una scelta di cibo ideale per chi cerca di seguire una dieta povera di grassi. È importante notare anche l’assenza di colesterolo e il basso contenuto di sodio a 0,79 mg, rendendolo un piatto salubre per il cuore. Tra i minerali spicca il potassio con 94,76 mg, il quale supporta la funzione muscolare e il buon funzionamento del sistema nervoso, mentre le fibre e gli zuccheri restano a livelli modesti, rispettivamente 0,21 e 0,61 grammi.
Gazpacho durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un ridotto apporto di carboidrati per promuovere la chetosi nel corpo. Mentre il gazpacho ha un basso contenuto di carboidrati rispetto a molti altri piatti, il suo apporto di 1,86 grammi per 100 grammi potrebbe essere più alto di quello che alcune persone seguendo tale dieta potrebbero voler assumere, specialmente se il gazpacho è consumato in quantità maggiori. Per chi sta strettamente monitorando i carboidrati nella dieta chetogenica, potrebbe essere opportuno sostituire alcuni degli ingredienti con varianti a più basso contenuto di carboidrati come il cetriolo o utilizzare maggiormente l’avocado, che offre anche grassi sani, rendendo il piatto più adatto alla dieta.
Gazpacho è gluten free?
Il gazpacho tradizionalmente è privo di glutine, poiché gli ingredienti principali sono verdure come pomodoro, peperone, cetriolo e cipolla, nessuna delle quali contiene glutine. È importante sottolineare, però, che alcune varianti del gazpacho possono includere pane per dare una maggiore consistenza al piatto. Pertanto, coloro che seguono una dieta gluten-free dovrebbero assicurarsi di usare pane senza glutine o escludere completamente il pane dalla ricetta per mantenerlo adatto.
Gazpacho fa ingrassare?
Considerando i suoi valori nutrizionali bassi e il contenuto di calorie esiguo, il gazpacho è un alimento che difficilmente contribuisce all’aumento di peso quando consumato con moderazione. Gli ingredienti principalmente vegetali e l’abbondanza di acqua rendono questo piatto una scelta volumetrica, con cui si può mangiare in porzioni abbondanti senza un significativo apporto calorico. Il gazpacho è particolarmente benefico per chi desidera attuare una strategia di perdita peso che si basa sull’ingestione di cibi a bassa densità energetica. Nonostante questo, come per qualunque alimento, è sempre importante considerare l’intero regime dietetico e non basarsi unicamente su un singolo cibo per garantirsi un equilibrio alimentare ottimale.