Home » Informazioni Nutrizionali » Gelati alla Vaniglia Light (Servito Morbido)

Gelati alla Vaniglia Light (Servito Morbido)

Gelati alla Vaniglia Light (Servito Morbido)
Photo by kerdkanno – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 129.78 kcal
  • Carboidrati: 22.46 g
  • Grassi: 2.68 g
  • Proteine: 5.05 g
  • Zuccheri: 11.17 g

I gelati alla vaniglia light serviti morbidi rappresentano una versione più leggera rispetto ai loro omologhi tradizionali, presentando un apporto energetico di circa 129.78 kcal per 100 grammi. La componente principale è costituita dai carboidrati, che ammontano a 22.46 grammi, di cui 11.17 grammi sono zuccheri. Le proteine sono presenti in una quantità moderata di 5.05 grammi, contribuendo a una certa sazietà del prodotto. I grassi totali si attestano su 2.68 grammi, con una predominanza di grassi saturi, pari a 1.68 grammi, rispetto ai grassi polinsaturi (0.11 grammi) e monoinsaturi (0.79 grammi). Il colesterolo è relativamente basso, con 12.36 mg per 100 grammi, mentre i contenuti di sodio e potassio sono rispettivamente 0.19 mg e 227.63 mg. È da notare l’assenza di fibre alimentari, il che potrebbe influire sul senso di sazietà a lungo termine.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

I gelati alla vaniglia light, con un ridotto contenuto calorico, possono costituire una scelta più salutare rispetto ai gelati più ricchi di grassi e zuccheri, pur mantenendo un sapore delizioso e cremoso. Grazie al loro basso contenuto di grassi e proteine, possono essere inclusi in una dieta bilanciata per coloro che cercano di mantenere il proprio peso o limitarne l’aumento. Il potassio, presente in buone quantità, aiuta la funzione neuromuscolare e il mantenimento di una corretta pressione sanguigna. Tuttavia, dato il contenuto di zuccheri, è consigliabile consumarli con moderazione, soprattutto per chi deve controllare l’assunzione di glucidi.

Gelati alla Vaniglia Light durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un apporto molto basso di carboidrati e, purtroppo, i gelati alla vaniglia light non rappresentano una scelta ideale in questo contesto, poiché contengono 22.46 grammi di carboidrati per 100 grammi. Coloro che seguono una dieta keto potrebbero optare per gelati appositamente formulati, che usano dolcificanti e ingredienti a basso contenuto di carboidrati, per ridurre l’impatto glicemico e mantenere lo stato di chetosi.

Gelati alla Vaniglia Light è gluten free?

I gelati alla vaniglia light, nella loro forma semplice, possono essere privi di glutine, a patto che non ci siano ingredienti o additivi aggiunti durante la produzione che possano introdurre questa proteina. È fondamentale controllare l’etichetta per verificare l’assenza di glutine, soprattutto per coloro che sono celiaci o intolleranti. Molte marche hanno versioni senza glutine disponibili per soddisfare questa esigenza alimentare.

Gelati alla Vaniglia Light fa ingrassare?

Come per molti alimenti, l’effetto dei gelati alla vaniglia light sul peso corporeo dipende dalla quantità consumata e dal contesto della dieta complessiva. Con 129.78 kcal per 100 grammi, rappresentano una scelta meno calorica rispetto ai gelati tradizionali, ma un consumo eccessivo potrebbe comunque contribuire all’aumento di peso, specialmente considerando l’apporto di zuccheri. Integrare i gelati alla vaniglia light in una dieta bilanciata, mantenendo un controllo delle porzioni, può aiutare a evitare un impatto significativo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali