Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 169.95 kcal
- Carboidrati: 26.58 g
- Grassi: 4.98 g
- Proteine: 4.93 g
- Zuccheri: 22.79 g
I gelati alla vaniglia light rappresentano un’opzione dolce e meno calorica rispetto alle varianti tradizionali. Analizzando il loro profilo nutrizionale, scopriamo che contengono circa 170 kcal ogni 100 grammi, il che li rende un’alternativa più leggera per chi cerca di mantenere un apporto calorico moderato. I carboidrati si attestano intorno ai 26.58 grammi, con una significativa presenza di zuccheri pari a 22.79 grammi. Le proteine, pari a 4.93 grammi, sono comunque presenti in quantità sufficienti per contribuire al fabbisogno giornaliero. Inoltre, i grassi, che ammontano a 4.98 grammi, sono principalmente grassi saturi (3.02 grammi), seguiti da grassi monoinsaturi (1.32 grammi) e polinsaturi (0.23 grammi). Infine, i livelli di colesterolo risultano pari a 27.81 mg, mentre il sodio è significativamente basso, appena 0.19 mg, arricchiti da un apporto di potassio di 214.24 mg e una piccola quantità di fibre pari a 0.31 grammi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
I gelati alla vaniglia light sono apprezzati soprattutto per il loro contenuto calorico ridotto rispetto ai gelati tradizionali. La loro composizione bilanciata permette di concedersi un piccolo piacere senza eccessivi sensi di colpa. L’apporto di calcio, derivante principalmente dalla presenza del latte, è utile per la salute delle ossa. Il potassio contenuto può favorire la regolazione della pressione sanguigna e supportare la funzione muscolare. Nonostante l’apporto di zuccheri non sia trascurabile, il loro sapore dolce li rende ideali per soddisfare una voglia di dolcezza con un occhio alla linea.
Gelati alla Vaniglia Light durante la dieta chetogenica?
Nella dieta chetogenica, l’obiettivo principale è quello di minimizzare l’apporto di carboidrati e aumentare il consumo di grassi sani. Con 26.58 grammi di carboidrati per 100 grammi, i gelati alla vaniglia light non si qualificano come un’opzione ideale per chi segue questa dieta. Tuttavia, esistono sul mercato versioni di gelato specificamente formulate per essere keto-friendly, che utilizzano dolcificanti alternativi e ingredienti a basso contenuto di carboidrati, fungendo da possibili alternative.
Gelati alla Vaniglia Light è gluten free?
I gelati alla vaniglia light, nella maggior parte dei casi, non contengono glutine, rendendoli adatti per coloro che sono intolleranti o che scelgono di eliminare il glutine dalla propria dieta. Tuttavia, è sempre consigliabile controllare le etichette, in quanto possono esserci differenze nella preparazione o contaminazioni crociate che potrebbero influire sulla purezza gluten-free del prodotto finale.
Gelati alla Vaniglia Light fa ingrassare?
Il contributo dei gelati alla vaniglia light al peso corporeo dipende in larga misura dalla quantità consumata e dalla frequenza del loro consumo. Con un contenuto calorico moderato e un moderato apporto di zuccheri, il consumo occasionale e in porzioni controllate non dovrebbe influire significativamente sull’aumento di peso. Tuttavia, frequenti indulgence potrebbero aggiungere un eccesso di zuccheri e calorie alla dieta giornaliera, il che alla lunga può contribuire all’aumento di peso. È quindi sempre consigliabile consumare con moderazione e nel contesto di una dieta equilibrata.