Home » Informazioni Nutrizionali » Gelato al Caffè

Gelato al Caffè

Gelato al Caffè
Photo by DanielTwal – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova NO

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 236.9 kcal
  • Carboidrati: 24.6 g
  • Grassi: 14.06 g
  • Proteine: 4.29 g
  • Zuccheri: 21.46 g

Il gelato al caffè è un dolce cremoso e delizioso che offre un profilo nutrizionale piuttosto interessante. Per una porzione di 100 grammi, il gelato al caffè fornisce circa 236.9 kcal. Questa quantità di calorie può sembrare elevata, ma è tipica per molti gelati a base di latte e panna. I carboidrati presenti sono 24.6 g, con una significativa componente zuccherina di 21.46 g, che dona al gelato la sua dolcezza caratteristica. Nonostante questo, vi sono anche 1.03 g di fibre, un aspetto spesso trascurato nei dolci, ma che contribuisce a un lieve miglioramento nell’indice glicemico complessivo dell’alimento.

Dal punto di vista proteico, il gelato al caffè apporta 4.29 g di proteine, tipiche dei derivati del latte, che sebbene non costituiscano una fonte primaria di proteine, aggiungono valore al suo profilo nutrizionale. I grassi totali raggiungono 14.06 g, con una predominanza di grassi saturi (8.64 g), seguiti dai grassi monoinsaturi (4.03 g) e polinsaturi (0.54 g). Questo profilo lipidico è dovuto all’impiego di latte, panna e uova negli ingredienti. Vi è anche un contenuto notevole di colesterolo pari a 47.38 mg, un aspetto da considerare per chi deve monitorare questo parametro dietetico.

Gelato al Caffè durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è nota per la sua richiesta di bassi carboidrati e alti grassi. Con 24.6 g di carboidrati per 100 g, il gelato al caffè non è propriamente una scelta ideale per chi segue una dieta chetogenica rigorosa. La quantità di zuccheri e carboidrati supera i livelli tipici consentiti per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, ci sono soluzioni alternative, come gelati low-carb appositamente formulati o fatti in casa usando dolcificanti cheto-compatibili e quantità ridotte di latte o panna.

Gelato al Caffè è gluten free?

In generale, il gelato al caffè non contiene glutine, in quanto gli ingredienti principali – latte, panna, zucchero e caffè – sono naturalmente privi di glutine. Tuttavia, è fondamentale fare attenzione agli additivi o agli ingredienti aggiuntivi come biscotti o aromi utilizzati nella preparazione commerciale che potrebbero contenere glutine. Pertanto, per chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, è sempre consigliabile controllare l’etichetta del prodotto.

Gelato al Caffè fa ingrassare?

Il consumo del gelato al caffè, in quanto alimento dolce e ricco in grassi e zuccheri, può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso senza tenere conto delle calorie giornaliere totali. Con 236.9 kcal per 100 g, una porzione potrebbe facilmente integrare un pasto o un regime calorico giornaliero già abbondante. Tuttavia, il gelato al caffè, così come molti altri dolci, se consumato in modiche quantità e come parte di una dieta equilibrata, può far parte occasionalmente del proprio regime alimentare senza necessariamente portare ad un aumento di peso. Moderazione e attenzione al bilancio calorico complessivo restano la chiave.

Valori Nutrizionali