Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 149.35 kcal
- Carboidrati: 26.39 g
- Grassi: 5.05 g
- Proteine: 1.8 g
- Zuccheri: 20.28 g
Il gelato al mango è un dessert dolce e cremoso, amato da molte persone per il suo gusto esotico. Osservandone il profilo nutrizionale, notiamo che 100 grammi di questo gelato apportano circa 149.35 kcal, rendendolo un prodotto relativamente moderato in termini di contenuto energetico per un dessert refrigerato. La componente predominante di questo alimento è rappresentata dai carboidrati, che ammontano a 26.39 grammi, con una parte significativa in zuccheri semplici pari a 20.28 grammi. Questi conferiscono al gelato la sua dolce fragranza e sono una delle ragioni della sua apprezzata dolcezza.
I grassi nel gelato al mango sono presenti in misura di 5.05 grammi, con una composizione diversificata: 3 grammi di grassi saturi, potenzialmente influenti sul colesterolo ematico, e una frazione minore di grassi polinsaturi e monoinsaturi. Le proteine, seppur presenti, risultano in quantità piuttosto limitata, pari a 1.8 grammi per porzione.
Gelato al Mango durante la dieta chetogenica?
Seguire una dieta chetogenica implica mantenere un apporto di carboidrati molto ridotto. Considerando che il gelato al mango contiene 26.39 grammi di carboidrati per 100 grammi, non risulta ideale per questo regime alimentare, poiché si eccede facilmente la soglia giornaliera di ingresso in chetosi. Tuttavia, per chi cerca un’alternativa più chetogenica, si potrebbe optare per gelati senza zucchero o a basso contenuto di carboidrati, talvolta disponibili con dolcificanti come l’eritritolo o la stevia.
Gelato al Mango è gluten free?
Il gelato al mango, nella sua forma tradizionale, è generalmente privo di glutine, in quanto non contiene farina di grano o derivati. Questo lo rende adatto alle persone celiache o sensibili al glutine, purché vengano attentamente controllati gli ingredienti e le possibili contaminazioni durante il processo produttivo. Inoltre, le versioni artigianali o commerciali devono essere verificate scrupolosamente per l’assenza di eventuali additivi contenti glutine.
Gelato al Mango fa ingrassare?
Come per molte delizie zuccherine, l’effetto del gelato al mango sul peso corporeo dipende principalmente dal consumo e dal bilancio energetico complessivo. Con un apporto calorico moderato di circa 149.35 kcal per 100 grammi, può facilmente inserirsi in una dieta equilibrata, a patto che venga consumato con moderazione. Un consumo regolare e non controllato, però, a causa degli zuccheri e dei grassi potrebbe contribuire all’aumento di peso. È dunque importante moderarne il consumo e, se necessario, bilanciare l’apporto calorico con attività fisiche regolari.