Home » Informazioni Nutrizionali » Gelato al Pistacchio

Gelato al Pistacchio

Gelato al Pistacchio
Photo by jarmoluk – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 224.54 kcal
  • Carboidrati: 24.53 g
  • Grassi: 12.97 g
  • Proteine: 4.44 g
  • Zuccheri: 21.19 g

Il gelato al pistacchio è un delizioso dessert che unisce il cremoso piacere del gelato ai benefici nutrizionali del pistacchio. Ogni 100 grammi di gelato al pistacchio contengono circa 224.54 calorie, rendendolo un alimento moderatamente calorico. I carboidrati giocano un ruolo predominante in questo alimento, con 24.53 grammi per porzione, di cui 21.19 grammi sono zuccheri, il che conferisce al gelato la sua dolcezza e il caratteristico sapore irresistibile.

Le proteine sono presenti in quantità moderate, pari a 4.44 grammi per 100 grammi di prodotto, e derivano principalmente dai pistacchi e, spesso, dal latte o dalla panna utilizzati nella preparazione del gelato. Per quanto riguarda i grassi, il gelato al pistacchio contiene 12.97 grammi di grassi totali, inclusi 6.94 grammi di grassi saturi. È interessante notare la presenza di grassi monoinsaturi (4.06 grammi) e polinsaturi (1.11 grammi), che sono noti per i loro effetti benefici sulla salute del cuore.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il gelato al pistacchio offre alcune proprietà nutrizionali grazie alla presenza dei pistacchi, una fonte di proteine vegetali, fibre e grassi sani. Questi nutrienti contribuiscono alla sensazione di sazietà e possono aiutare nel controllo dell’appetito quando consumati con moderazione. Inoltre, il contenuto di potassio (245.14 mg) aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico e la pressione sanguigna, mentre le fibre (1.14 g) supportano la salute intestinale. I pistacchi sono anche ricchi di antiossidanti, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

Gelato al Pistacchio durante la dieta chetogenica?

Il gelato al pistacchio, pur essendo una delizia irresistibile, non è particolarmente adatto alla dieta chetogenica, che richiede un basso apporto di carboidrati. Con 24.53 grammi di carboidrati per 100 grammi di gelato, può facilmente far superare la soglia giornaliera di carb richiesti da questo regime dietetico. Tuttavia, una possibile alternativa potrebbe essere un gelato a base di latte di mandorla o di cocco, dolcificato con dolcificanti non calorici come l’eritritolo, che mantengono bassi i livelli di carboidrati complessivi.

Gelato al Pistacchio è gluten free?

Il gelato al pistacchio è generalmente considerato privo di glutine, poiché i suoi ingredienti di base – panna, latte, zucchero e pistacchi – non contengono glutine. Tuttavia, è importante verificare sempre che non vi siano contaminazioni crociate durante la produzione, soprattutto nei gelati industriali, o la presenza di ingredienti aggiuntivi che possano contenere glutine.

Gelato al Pistacchio fa ingrassare?

Come tutti i gelati, anche il gelato al pistacchio può contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità e regolarmente. Il contenuto alto in calorie e zuccheri può portare ad un apporto calorico elevato, superando il fabbisogno energetico quotidiano. Tuttavia, quando consumato con moderazione, può rientrare in una dieta equilibrata senza incidere negativamente sul peso corporeo. È sempre consigliabile considerare il gelato come un piacere occasionale piuttosto che un’abitudine quotidiana, per mantenere una dieta bilanciata e salutare.

Valori Nutrizionali