Home » Informazioni Nutrizionali » Gelato alla Frutta

Gelato alla Frutta

Gelato alla Frutta
Photo by silviarita – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 131.84 kcal
  • Carboidrati: 33.58 g
  • Grassi: 0 g
  • Proteine: 0.42 g
  • Zuccheri: 33.58 g

Il gelato alla frutta, con i suoi 131.84 calorie per 100 grammi, è una scelta popolare per chi cerca uno spuntino dolce e rinfrescante. Questo alimento si caratterizza per un contenuto di carboidrati piuttosto elevato, pari a 33.58 grammi, che provengono interamente dagli zuccheri semplici. Le proteine sono quasi inesistenti, con un contenuto di soli 0.42 grammi, mentre i grassi sono completamente assenti, il che può essere un punto a favore per chi cerca di limitare l’assunzione di grassi saturi o polinsaturi. Inoltre, non contiene colesterolo, rendendolo un’opzione meno rischiosa per il profilo lipidico. Il contenuto di minerali è piuttosto limitato, con solo 0.07 mg di sodio e 3.09 mg di potassio. Le fibre sono assenti, il che lo rende un alimento poco saziante.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Il gelato alla frutta è apprezzato non solo per il suo gusto, ma anche perché, in alcune occasioni, può contribuire a un apporto calorico veloce ed energetico, grazie alla sua elevata concentrazione di zuccheri semplici, che forniscono energia immediatamente disponibile per il corpo. Questo lo rende ideale per un rapido rifornimento di energia, specialmente in contesti di bisogno immediato, come dopo un’intensa attività fisica. È un alimento leggero, privo di grassi, il che può essere vantaggioso in una dieta dove il contenuto lipidico deve essere controllato.

Gelato alla Frutta durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica, nota per essere ad alto contenuto di grassi e a basso contenuto di carboidrati, non si sposa bene con il gelato alla frutta. Questo alimento, infatti, ha un contenuto di carboidrati estremamente alto e un’assenza totale di grassi, il che lo rende incompatibile con le esigenze cheto. Tuttavia, per chi segue questo regime alimentare, può essere utile considerare alternative come il gelato a base di panna o creme, preparato con dolcificanti artificiali e con l’aggiunta di oli o grassi per adeguarsi ai parametri richiesti.

Gelato alla Frutta è gluten free?

La maggior parte dei gelati alla frutta, per loro natura, sono privi di glutine poiché non contengono ingredienti derivati dal grano o da altri cereali contenenti glutine. Tuttavia, per le persone con sensibilità o intolleranze accertate, è sempre buona norma verificare l’etichetta o la scheda degli ingredienti, poiché la contaminazione può avvenire durante la lavorazione o attraverso additivi utilizzati nelle preparazioni industriali.

Gelato alla Frutta fa ingrassare?

Data l’alta percentuale di zuccheri, il consumo eccessivo di gelato alla frutta potrebbe contribuire a un aumento dell’apporto calorico giornaliero, che a sua volta può portare a un surplus calorico e quindi al guadagno di peso. Tuttavia, consumato come parte di una dieta equilibrata e in porzioni moderate, il gelato alla frutta non deve essere visto come una minaccia per la linea. Privo di grassi, può essere incorporato nelle giornate più calde come una dolce concessione, ma sempre con attenzione alle quantità consumate per evitare picchi di zucchero nel sangue.

Valori Nutrizionali