Home » Informazioni Nutrizionali » Gelato Allo Yogurt

Gelato Allo Yogurt

Gelato Allo Yogurt
Photo by RitaE – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 108.15 kcal
  • Carboidrati: 19.7 g
  • Grassi: 1.4 g
  • Proteine: 4.71 g
  • Zuccheri: 19.69 g

Il gelato allo yogurt è un alimento che combina il sapore rinfrescante del gelato con i benefici dei prodotti a base di yogurt. Questo dolce, popolare soprattutto durante i mesi estivi, è caratterizzato da un profilo nutrizionale piuttosto interessante: apporta circa 108.15 kcal per 100 grammi. La sua composizione principale è data da carboidrati che si attestano a 19.7 g, di cui zuccheri semplici costituiscono la quasi totalità, mentre le proteine si aggirano intorno ai 4.71 g e i grassi a soli 1.4 g, di cui 0.9 g sono saturi. Anche se il contenuto di colesterolo è relativamente basso (5.15 mg), questo dolce fornisce un buon apporto di potassio (210.12 mg), un minerale essenziale per molte funzioni corporee. Tuttavia, è importante notare l’assenza di fibre e la presenza minima di sodio, che contribuiscono a rendere questo alimento un’opzione versatile per molti regimi alimentari.

Gelato allo Yogurt durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime alimentare caratterizzato da un basso contenuto di carboidrati, mirato a portare il corpo in uno stato di chetosi in cui utilizza grassi come principale fonte di energia. Il gelato allo yogurt, con i suoi 19.7 g di carboidrati e 19.69 g di zuccheri per 100 g, non si adatta facilmente ai principi di una dieta cheto. Infatti, i carboidrati provengono quasi interamente da zuccheri, che stimolano l’insulina e potrebbero ostacolare la chetosi. Per chi desidera una variante compatibile con la dieta chetogenica, è possibile optare per versioni fai-da-te del gelato allo yogurt, utilizzando yogurt senza zuccheri aggiunti e dolcificanti come l’eritritolo o la stevia.

Gelato allo Yogurt è gluten free?

Un aspetto sicuramente positivo del gelato allo yogurt è la sua natura gluten free. Nonostante il processo di produzione possa variare leggermente tra diversi produttori, la base del gelato allo yogurt generalmente non contiene ingredienti di origine cerealicola che potrebbero introdurre glutine nella preparazione. Questo lo rende una scelta sicura per chi soffre di celiachia o per chi è sensibile al glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’assenza di contaminazioni incrociate controllando l’etichetta o scegliendo prodotti certificati senza glutine.

Gelato allo Yogurt fa ingrassare?

Il gelato allo yogurt ha un contenuto calorico moderato, tuttavia, il suo apporto principale di calorie proviene dagli zuccheri. Sebbene 108.15 kcal per 100 g non siano eccessive, il consumo frequente o in grandi quantità può contribuire a un incremento dell’apporto calorico giornaliero, portando potenzialmente a un aumento di peso se non bilanciato da una dieta complessiva equa e da un adeguato livello di attività fisica. Mantenere le porzioni moderate è cruciale per godere di questo dolce senza compromettere il mantenimento del peso. Se si è consapevoli dell’assunzione totale di zuccheri, il gelato allo yogurt può sicuramente far parte di una dieta bilanciata.

Valori Nutrizionali