Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 314.16 kcal
- Carboidrati: 26.42 g
- Grassi: 23 g
- Proteine: 3.05 g
- Zuccheri: 23.88 g
Il gelato in bastoncino o barretta ricoperto di cioccolato è un classico dessert estivo che conquista facilmente il palato grazie alla sua combinazione di cremosità e croccantezza. Quando esaminiamo i suoi valori nutrizionali per 100 grammi, emerge un quadro interessante. Vanta un apporto calorico di 314.16 kcal, il che lo colloca tra i dolci moderatamente calorici, perciò è consigliabile consumarlo con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. Contiene 26.42 grammi di carboidrati, la maggior parte dei quali sono zuccheri, precisamente 23.88 grammi, che contribuiscono alla sua dolcezza caratteristica. Le proteine sono presenti in quantità ridotta con 3.05 grammi, mentre il contenuto lipidico è piuttosto elevato a 23 grammi, di cui 17.65 sono grassi saturi. Inoltre, il cioccolato conferisce al gelato una dose di colesterolo pari a 36.06 mg, e il contenuto di sodio è molto basso a 0.17 mg, il che potrebbe essere un vantaggio per chi segue diete povere di sodio.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Sebbene il gelato in bastoncino ricoperto di cioccolato non possa essere considerato un alimento particolarmente nutriente, offre comunque alcuni benefici. Ad esempio, il potassio presente (190.55 mg) può contribuire al mantenimento dell’equilibrio idrico e della pressione sanguigna. Tuttavia, occorre tenere presente che il suo elevato contenuto di zuccheri e grassi saturi potrebbe non renderlo la scelta migliore per chi è alla ricerca di un dolce salutare. Questo tipo di gelato offre certamente un piacere gustativo, ma dovrebbe essere un’eccezione piuttosto che una regola nel proprio regime alimentare quotidiano.
Gelato in Bastoncino durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi. Tuttavia, il gelato in bastoncino ricoperto di cioccolato, contenendo 26.42 grammi di carboidrati per 100 grammi e un alto contenuto di zuccheri, non è compatibile con questo tipo di dieta. Coloro che seguono una dieta chetogenica possono considerare alternative come gelati fatti in casa a base di panna ricca di grassi e dolcificanti chetogenici. Esistono anche varianti commerciali che utilizzano zuccheri alternativi e ingredienti a basso contenuto di carboidrati che potrebbero essere più adatte.
Gelato in Bastoncino è gluten free?
La presenza o meno di glutine nel gelato in bastoncino ricoperto di cioccolato può dipendere dagli ingredienti utilizzati nella produzione. Nella sua forma più semplice, il gelato con cioccolato potrebbe essere privo di glutine, ma è essenziale controllare gli ingredienti per essere certi che non siano stati aggiunti prodotti contenenti glutine. Leggere le etichette è sempre una pratica consigliata per chi deve seguire una dieta priva di glutine rigorosa.
Gelato in Bastoncino fa ingrassare?
Come per molti alimenti ricchi di zuccheri e grassi saturi, il gelato in bastoncino ricoperto di cioccolato può contribuire all’aumento di peso se consumato in eccesso. Le 314.16 kcal per 100 grammi rappresentano un apporto energetico significativo, soprattutto considerando che una singola porzione potrebbe superare questa quantità. Il suo consumo dovrebbe essere calibrato e inserito all’interno di un piano alimentare controllato, particolarmente se si è attenti al mantenimento o alla perdita di peso. Gli zuccheri presenti possono influire sui livelli di insulina, incentivando l’accumulo di grasso, mentre i grassi saturi possono incidere sulla salute cardiovascolare se non limitati.