Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 64.89 kcal
- Carboidrati: 6.97 g
- Grassi: 3.67 g
- Proteine: 3.46 g
- Zuccheri: 3.98 g
I germogli di bambù, quando cotti con aggiunta di grasso, presentano un profilo nutrizionale affascinante. Per 100 grammi, forniscono circa 64.89 kcal, risultando un alimento a basso contenuto calorico, ideale per integrare piatti senza un apporto energetico eccessivo. I carboidrati sono presenti in quantità moderata, con 6.97 g, e di questi, 3.98 g sono zuccheri, mentre la fibra alimentare è quantificata a 2.89 g, contribuendo favorevolmente alla regolazione del transito intestinale. Le proteine si attestano a 3.46 g, offrendo un modesto contributo al fabbisogno giornaliero.
Il contenuto di grassi totali è ridotto, con un valore di 3.67 g, di cui i grassi saturi sono limitati a 0.71 g. Interessante è la presenza di grassi monoinsaturi (1.56 g) e polinsaturi (1.14 g), che sono notoriamente più salutari rispetto ai saturi. Non presentano colesterolo, quindi risultano un’opzione valida anche per chi monitora questo parametro nella propria dieta. Sul fronte minerali, i germogli di bambù offrono un significativo apporto di potassio, ben 706.58 mg, fondamentale per la salute cardiovascolare e il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico, mentre il sodio è quasi inesistente a 0.9 mg, favorendo il consumo in diete a basso contenuto di sale.
Germogli di Bambù Cotto durante la dieta chetogenica?
Sebbene i germogli di bambù cotti con grasso abbiano un contenuto di carboidrati relativamente basso, con 6.97 g per 100 g, non si collocano perfettamente nelle rigide linee guida della dieta chetogenica, che richiede un’assunzione di carboidrati molto limitata. Tuttavia, possono essere consumati in porzioni controllate se lo si desidera, sfruttando la loro fibra e l’apporto di minerali. Un’alternativa ideale potrebbe essere l’uso di verdure a foglia verde come spinaci o cavoli, che offrono un contenuto di carboidrati inferiore.
Germogli di Bambù Cotto è gluten free?
I germogli di bambù sono naturalmente privi di glutine, il che li rende una scelta perfetta per chi segue una dieta gluten-free, sia per motivi di salute, come la celiachia, sia per preferenze personali. Essi possono essere integrati facilmente in piatti etnici o fusion, dove il glutine non fa parte degli ingredienti tradizionali.
Germogli di Bambù Cotto fa ingrassare?
I germogli di bambù cotti hanno un basso contenuto calorico e di grassi, specialmente se si considera la mancanza di colesterolo e un contenuto modesto di grassi saturi. Questo li rende molto adatti a diete ipocaloriche e a chi desidera controllare il proprio peso. Tuttavia, il grassetto aggiunto in cottura deve essere scelto con attenzione — optare per grassi sani come l’olio d’oliva può mantenere l’apporto calorico e lipidico a livelli sani. Il bilanciamento nutrizionale fra fibre, proteine e carboidrati fa sì che questi germogli possano essere sfruttati efficacemente in un piano alimentare equilibrato, purché il loro consumo sia adeguatamente moderato e non eccedente.