Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 569.59 kcal
- Carboidrati: 10.24 g
- Grassi: 48.37 g
- Proteine: 21.82 g
- Zuccheri: 0.19 g
Il gomasio è un alimento che sta guadagnando sempre più popolarità tra gli appassionati della salute e dell’alimentazione sana. Questo condimento di origine orientale, composto principalmente da semi di sesamo tostati e un pizzico di sale, offre un profilo nutrizionale di tutto rispetto. Con un apporto calorico di 569.59 kcal per 100 grammi, il gomasio rappresenta una fonte energetica densa, principalmente dovuta al suo contenuto di grassi. I grassi, infatti, costituiscono oltre il 48% del prodotto, rappresentando grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. Questa varietà di grassi, particolarmente quelli polinsaturi e monoinsaturi, è considerata benefica per il cuore e può contribuire a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, il gomasio vanta un buon contenuto proteico, con 21.82 grammi di proteine per 100 grammi di prodotto, rendendolo una scelta interessante anche per coloro che cercano di aumentare l’apporto proteico nella loro dieta.
Gomasio durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è un approccio alimentare basato su un basso apporto di carboidrati e un elevato consumo di grassi. In questo contesto, il gomasio si rivela particolarmente adatto grazie al suo alto contenuto di grassi e al quantitativo relativamente basso di carboidrati, solo 10.24 grammi per 100 grammi. Questo significa che può essere facilmente integrato in un piano chetogenico come condimento, favorendo l’apporto lipidico senza eccedere nei carboidrati. Inoltre, i grassi presenti nel gomasio sono prevalentemente grassi “buoni” che contribuiscono all’equilibrio lipidico dell’organismo.
Gomasio è gluten free?
Una delle grandi qualità del gomasio è che è naturalmente privo di glutine. Questo lo rende una scelta eccellente per chi soffre di celiachia o per coloro che seguono una dieta senza glutine per altre ragioni di salute o di scelta personale. Il gomasio essendo composto principalmente da semi di sesamo e sale, non contiene proteine del glutine, e quindi può essere utilizzato in molteplici preparazioni culinarie senza preoccupazioni per chi deve evitare il glutine nella dieta.
Gomasio fa ingrassare?
Come molti alimenti ricchi di grassi, il gomasio è densamente calorico, il che significa che il suo consumo in eccesso potrebbe facilitare un aumento di peso se non bilanciato correttamente con l’apporto calorico totale giornaliero. Tuttavia, quando utilizzato con moderazione, il gomasio non è destinato a far ingrassare. Anzi, i grassi insaturi predominanti hanno un effetto positivo sul metabolismo dei grassi e possono aiutare nella gestione del peso, mentre l’alto contenuto di fibre (6.7 g per 100 g) può favorire la sazietà, contribuendo a ridurre lo spuntino o l’eccessivo consumo di cibo. L’importante è dosare il gomasio correttamente all’interno di una dieta varia ed equilibrata.