Home » Informazioni Nutrizionali » Granita al Limone

Granita al Limone

Granita al Limone
Photo by Jaro_N – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 80.34 kcal
  • Carboidrati: 20.37 g
  • Grassi: 0.02 g
  • Proteine: 0.18 g
  • Zuccheri: 13.07 g

La granita al limone è un alimento estivo amato per il suo gusto fresco e la sua capacità di rinfrescante nelle giornate calde. Analizzando i suoi valori nutrizionali, emerge che questo dolce al cucchiaio contiene 80.34 kcal per 100 grammi. La principale fonte di energia della granita al limone sono i carboidrati, che rappresentano 20.37 grammi per porzione. Di questi, 13.07 grammi sono costituiti da zuccheri, i quali sono responsabili del sapore dolce che caratterizza questo dessert. A livello proteico, la granita al limone presenta un contenuto trascurabile di 0.18 grammi, mentre il quantitativo di grassi è praticamente inesistente, fermandosi a 0.02 grammi, con assenza totale di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi. L’assenza di colesterolo e l’estremamente basso contenuto di sodio (0.04 mg) e potassio (4.12 mg) indicano che questo alimento è leggero anche sotto il profilo dei minerali.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

La granita al limone, proprio per il suo basso contenuto di grassi e colesterolo, può essere considerata una scelta appropriata per chi cerca un dolce leggero. Tuttavia, il significativo contenuto di zuccheri semplici la rende un alimento che va consumato con moderazione, soprattutto per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati o per chi deve controllare l’apporto glicemico. Il potassio, sebbene presente in piccolissime quantità, è comunque utile per chi necessità di una leggera integrazione minerale potenzialmente durante l’attività fisica. In genere, la granita al limone è anche priva di fibre, quindi non contribuisce in modo significativo alla regolazione intestinale se consumata da sola.

Granita al Limone durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede una drastica riduzione dei carboidrati, aumentando i grassi e le proteine per indurre il corpo in uno stato di chetosi. Con 20.37 grammi di carboidrati per 100 grammi, la granita al limone non è un alimento compatibile con una dieta chetogenica. Per chi è in cerca di un’alternativa chetogenica, sarebbe più appropriato optare per una granita preparata con dolcificanti non zuccherini e aromi naturali che riducono significativamente i carboidrati, consentendo di mantenere il regime chetogenico.

Granita al Limone è gluten free?

La granita al limone può essere considerata un alimento privo di glutine. Gli ingredienti base, tipicamente acqua, zucchero e succo di limone, non contengono derivati del glutine, il che rende questo dessert adatto a coloro che seguono una dieta senza glutine. Tuttavia, è fondamentale assicurarsi che non ci siano contaminazioni nel processo di produzione, specialmente quando si acquista la granita da fonti commerciali.

Granita al Limone fa ingrassare?

Il consumo di granita al limone da sola non necessariamente porta a un incremento di peso. Tuttavia, dati i suoi 80.34 kcal per 100 grammi, combinati con il suo alto contenuto di zuccheri, un consumo eccessivo può contribuire a un bilancio energetico positivo, quindi potenzialmente all’aumento di peso. È essenziale inserire la granita nel contesto di una dieta bilanciata, limitandone il consumo come indicato e abbinandolo a una regolare attività fisica per mitigare qualsiasi impatto negativo sul peso corporeo.

Valori Nutrizionali