Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 418.18 kcal
- Carboidrati: 52.77 g
- Grassi: 18.03 g
- Proteine: 10.55 g
- Zuccheri: 1.09 g
I grissini teneri con aglio e parmigiano rappresentano una delizia molto apprezzata, spesso consumati come snack o abbinati a diversi piatti. Dal punto di vista nutrizionale, questi grissini offrono un profilo interessante e ricco. Contengono 418.18 calorie ogni 100 grammi, il che li rende un alimento piuttosto calorico, principalmente a causa della loro combinazione di carboidrati e grassi. Forniscono 52.77 grammi di carboidrati, che ne fanno un’importante fonte di energia rapida, utile per chi ha bisogno di una spinta energetica veloce. Le proteine, sebbene meno abbondanti con 10.55 grammi, derivano in parte dal parmigiano, arricchendo il gusto e la qualità nutrizionale del prodotto.
Per quanto riguarda i grassi, i grissini contengono 18.03 grammi, suddivisi in grassi saturi (3.71 grammi), grassi polinsaturi (5.81 grammi) e grassi monoinsaturi (7.35 grammi). Questa composizione in acidi grassi bilancia gli aspetti negativi dei grassi saturi, grazie alla presenza di grassi più salutari come quelli monoinsaturi. Il contenuto di colesterolo è relativamente basso a 3.09 mg, mentre il sodio è incredibilmente contenuto (1.16 mg), il che è abbastanza raro per prodotti simili che spesso eccedono nell’uso del sale.
Grissini Teneri con Aglio e Parmigiano durante la dieta chetogenica?
I grissini teneri con aglio e parmigiano non sono particolarmente adatti per chi segue una dieta chetogenica. Questa dieta prevede un’assunzione molto bassa di carboidrati, e con 52.77 grammi di carboidrati per 100 grammi, i grissini superano la quantità prevista per mantenere uno stato di chetosi. Per chi desidera un’alternativa che si adatti meglio alla dieta chetogenica, può considerare grissini preparati con farina di mandorle o di cocco, che presentano un contenuto di carboidrati inferiore.
Grissini Teneri con Aglio e Parmigiano sono gluten free?
I grissini teneri con aglio e parmigiano, come tipico tra i prodotti da forno tradizionali, contengono glutine. Ciò li rende inadatti per le persone celiache o per quelle che soffrono di sensibilità al glutine. Per chi è alla ricerca di varianti senza glutine, il mercato offre diverse opzioni, spesso realizzate con farine alternative, come quelle di riso o di mais, che permettono di godere di uno snack simile senza compromettere le esigenze dietetiche.
Grissini Teneri con Aglio e Parmigiano fanno ingrassare?
Questi grissini contengono un apporto calorico e un contenuto di grassi che possono facilmente contribuire all’aumento di peso se consumati in eccesso. Con le loro 418.18 kcal per 100 grammi, è importante considerarli nell’equilibrio della dieta generale, soprattutto se l’obiettivo è il mantenimento del peso o la perdita di peso. Tuttavia, se consumati con moderazione e inseriti in una dieta bilanciata, i grissini teneri possono essere tranquillamente gustati come parte del proprio regime alimentare, soprattutto in considerazione del loro gusto arricchito dall’aglio e dal parmigiano, che può soddisfare il palato anche in quantità ridotte.