Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 119.48 kcal
- Carboidrati: 7.87 g
- Grassi: 10.24 g
- Proteine: 1.67 g
- Zuccheri: 1.42 g
Il guacamole con pomodori è un alimento dal profilo nutrizionale intrigante, che offre una varietà di macro e micronutrienti. Guardando le calorie, con 119.48 kcal per 100 grammi, si colloca come uno snack moderatamente energetico. Questo preparato è particolarmente ricco di grassi, circa 10.24 g per 100 g, ma è interessante notare che sono principalmente grassi monoinsaturi (6.83 g), i quali sono ritenuti salutari per il cuore e utili nella gestione del colesterolo. I grassi saturi sono limitati a 1.5 g, un buon punto a favore per coloro che cercano di minimizzare l’assunzione di questi lipidi. La presenza di carboidrati è piuttosto contenuta (7.87 g), di cui solo 1.42 g sono zuccheri semplici, rendendo il guacamole un’opzione adatta per chi cerca di ridurre l’assunzione di zuccheri.
Un altro aspetto nutrizionale importante è il contenuto di fibre (5.05 g), che supporta la salute digestiva e può contribuire a una sensazione di sazietà più duratura. Le proteine sono presenti in quantità modeste (1.67 g), quindi è consigliabile integrare il guacamole in una dieta bilanciata che includa altre fonti proteiche. Dal punto di vista dei minerali, è notevole il contenuto di potassio (404.79 mg), essenziale per molte funzioni corporee, tra cui la regolazione della pressione arteriosa e l’equilibrio idrico.
Guacamole con Pomodori durante la dieta chetogenica?
Il guacamole con pomodori si inserisce piuttosto bene in una dieta chetogenica, grazie al suo basso contenuto di carboidrati netti, quando sottraiamo le fibre (2.82 g di carboidrati netti). La dieta chetogenica è nota per il suo approccio a basso contenuto di carboidrati e alto contenuto di grassi, e il guacamole con pomodori esemplifica questa combinazione grazie all’alto contenuto di grassi buoni e alle fibre. Se stai seguendo una dieta chetogenica rigorosa, potrebbe essere utile monitorare la quantità di pomodori aggiunti al guacamole, poiché questi ultimi possono aumentare il contenuto di carboidrati totali. In alternativa, può essere utile considerare varianti con meno pomodori o l’inclusione di alimenti a basso contenuto di carboidrati come il guacamole tradizionale senza aggiunta di pomodori.
Guacamole con Pomodori è gluten free?
Il guacamole con pomodori è naturalmente privo di glutine, essendo composto principalmente da ingredienti che non contengono questa proteina. L’avocado, uno dei principali ingredienti del guacamole, insieme ai pomodori e ai condimenti naturali come il lime e il coriandolo, non contribuisce alla presenza di glutine. È comunque essenziale assicurarsi che tutti gli ingredienti utilizzati siano gluten free, in particolare per le persone celiache o con sensibilità al glutine non celiaca, evitando contaminazioni crociate durante la preparazione.
Guacamole con Pomodori fa ingrassare?
Determinare se un alimento possa contribuire all’aumento di peso coinvolge una valutazione del suo contenuto calorico in relazione al bilancio energetico complessivo dell’individuo. Il guacamole con pomodori fornisce 119.48 kcal per 100 g, con gran parte dell’energia derivante dai grassi salutari. Sebbene l’assunzione eccessiva di qualsiasi alimento ad alta densità calorica possa portare ad un aumento di peso, un consumo moderato di guacamole può essere integrato in una dieta equilibrata senza eccessi. È un’opzione energeticamente sostenibile se abbinato ad altri alimenti nutrienti e integrato in uno stile di vita attivo. La sua alta densità di fibre e grassi insaturi può anche contribuire a controllare la fame, favorendo la sazietà e potenzialmente supportando la gestione del peso, se consumato con responsabilità.