Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 161.71 kcal
- Carboidrati: 8.77 g
- Grassi: 14.74 g
- Proteine: 2.02 g
- Zuccheri: 0.74 g
Il guacamole è un condimento cremoso e vibrante a base di avocado, spesso arricchito con pomodoro, cipolla, succo di lime e vari altri ingredienti. Questo alimento è ricco di nutrienti che ne fanno un’ottima scelta per chi cerca un’opzione gustosa e salutare. Con una porzione di 100 g, il guacamole apporta circa 161.71 kcal, principalmente derivanti dai grassi, che ne rappresentano la componente principale. Questi grassi sono in gran parte monoinsaturi, noti per i loro benefici per la salute cardiovascolare, riducendo il colesterolo cattivo e aumentando quello buono. I carboidrati presenti sono contenuti in una moderata quantità di 8.77 g, la maggior parte dei quali sono costituiti da fibre. Le fibre sono fondamentali per una buona digestione e aumentano il senso di sazietà. Infine, il guacamole è una fonte di potassio, con ben 490.28 mg per 100 g, utile per mantenere una buona pressione sanguigna.
Guacamole durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, essendo a basso contenuto di carboidrati e alta in grassi, si presta bene all’inclusione di guacamole. Ricco di grassi monoinsaturi e con un moderato contenuto di carboidrati, il guacamole è un alleato perfetto per coloro che seguono questa particolare dieta. La presenza di fibre aiuta a mantenere contenuti i carboidrati netti, rendendo il guacamole adatto per chi deve monitorare rigorosamente l’apporto di carboidrati. Per chi desidera una maggiore riduzione dei carboidrati, si può optare per una versione di guacamole con meno pomodoro o cipolla, ingredienti che possono aumentare leggermente i carboidrati complessivi.
Guacamole è gluten free?
Il guacamole è naturalmente privo di glutine, essendo composto principalmente da avocado e altri ingredienti freschi e interi che non contengono glutine. Ciò lo rende adatto a persone con intolleranze al glutine o che seguono diete celiache. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le etichette nel caso di prodotti industriali, in quanto potrebbero essere presenti additivi o conservanti che contengono tracce di glutine.
Guacamole fa ingrassare?
Il guacamole, pur essendo ricco di grassi, non porta necessariamente all’aumento di peso se consumato con moderazione. Gli alti livelli di grassi monoinsaturi contribuiscono a una dieta equilibrata e possono persino avere un effetto positivo sulla perdita di peso, aiutando a controllare l’appetito. Tuttavia, è essenziale considerare il guacamole come parte di un apporto calorico complessivo bilanciato. Esagerare con le porzioni potrebbe portare a un consumo eccessivo di grassi e calorie, aumentando il rischio di guadagno di peso. La chiave è tutto nella moderazione e nel bilancio nutrizionale generale.