Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 669.5 kcal
- Carboidrati: 0 g
- Grassi: 71.18 g
- Proteine: 6.52 g
- Zuccheri: 0 g
Il guanciale è un alimento particolarmente ricco di grassi, con un contenuto che raggiunge i 71,18 g per 100 g di prodotto. Di questi, 25,83 g sono grassi saturi, mentre i grassi monoinsaturi e polinsaturi si attestano rispettivamente su 33,63 g e 8,3 g. Questa abbondanza in lipidi è bilanciata da un bassissimo contenuto di carboidrati, pari a zero, così come le fibre e gli zuccheri. Nonostante il suo elevato apporto calorico, 669,5 kcal per 100 g, il guanciale contiene anche una moderata quantità di proteine, 6,52 g. Il colesterolo è presente in misura significativa, con 91,67 mg. Tra i minerali, il contenuto di sodio è estremamente basso, soltanto 0,81 mg, mentre il potassio si attesta a 151,41 mg.
Guanciale durante la dieta chetogenica?
Il guanciale è un alimento che si presta particolarmente bene a una dieta chetogenica. Questo tipo di dieta si basa su un ridotto apporto di carboidrati e su una quantità elevata di grassi, al fine di spingere l’organismo a utilizzare i grassi come fonte primaria di energia. Con il suo 0 g di carboidrati e un importante contenuto di grassi, il guanciale può essere integrato facilmente in un regime chetogenico. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla porzione consumata a causa del suo elevato apporto calorico. Inoltre, è consigliabile combinare il guanciale con alimenti ricchi di fibre e proteine per un pasto più equilibrato.
Guanciale è gluten free?
Il guanciale è naturalmente privo di glutine, rendendolo adatto a diete per celiaci o persone con sensibilità al glutine. Questo lo rende un’ottima scelta per aggiungere sapore e consistenza ai piatti senza rischiare una contaminazione con questa proteina. Gli intolleranti al glutine possono consumare il guanciale senza preoccupazioni, sempre considerando il suo alto contenuto di grassi e calorie.
Guanciale fa ingrassare?
Il guanciale, essendo molto calorico, può contribuire a un aumento di peso se consumato in quantità significative e senza moderazione. Con 669,5 kcal per 100 g, il controllo delle porzioni è fondamentale per chi cerca di mantenere o perdere peso. La sua natura altamente energetica significa che deve essere consumato con parsimonia, soprattutto all’interno di una dieta bilanciata. Tuttavia, utilizzato in quantità controllate, può aggiungere gusto e sapore ai piatti senza necessariamente portare a un eccessivo apporto calorico complessivo.