Home » Informazioni Nutrizionali » Guarnizioni alla Fragola

Guarnizioni alla Fragola

Guarnizioni alla Fragola
Photo by Geoluro11 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 261.62 kcal
  • Carboidrati: 68.29 g
  • Grassi: 0.11 g
  • Proteine: 0.21 g
  • Zuccheri: 28.21 g

Le guarnizioni alla fragola sono un alimento prevalentemente zuccherino, costituite in gran parte da carboidrati, che rappresentano circa il 68% del loro peso complessivo per 100 grammi. Le calorie presenti in questo alimento ammontano a 261.62 kcal, un valore abbastanza elevato per un piccolo quantitativo. La quantità di zuccheri, pari a 28.21 g, contribuisce in maniera significativa all’apporto calorico elevato di questo prodotto. Le proteine e i grassi sono presenti in quantità trascurabili, rispettivamente 0.21 g e 0.11 g, ciò che le rende una fonte scarsa di macronutrienti diversi dai carboidrati. Tuttavia, il colesterolo è completamente assente, un vantaggio per il sistema cardiovascolare. La presenza di fibre è minima, con soli 0.73 g, indicando che queste guarnizioni non forniranno una significativa quantità di fibre alimentari. Queste caratteristiche sono tipiche degli alimenti destinati principalmente all’arricchimento del gusto piuttosto che al bilanciamento nutrizionale. Il contenuto di sodio è estremamente ridotto, solo 0.06 mg, rendendole un’opzione eccellente per chi deve monitorare l’assunzione di sale. Anche il potassio è presente, sebbene in quantità non rilevante a coprire il fabbisogno giornaliero.

Guarnizioni alla Fragola durante la dieta chetogenica?

Per chi segue una dieta chetogenica, l’obiettivo principale è ridurre l’assunzione di carboidrati per indurre il corpo a bruciare grassi come fonte di energia. Le guarnizioni alla fragola, con i loro 68.29 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono compatibili con questa dieta. In una dieta chetogenica, si tende a limitare il consumo di carboidrati a circa 20-50 grammi al giorno, rendendo impossibile includere le guarnizioni alla fragola nell’alimentazione quotidiana di un seguace della keto diet. Come alternative, si possono considerare creme o topping a base di panna o mascarpone, condite con una minima quantità di fragole fresche, che permettono l’uso di componenti naturali e meno carboidrati. Utilizzando dolcificanti a basso contenuto calorico o cheto-compatibili, si possono creare varianti gustose e più adatte a questo stile alimentare.

Guarnizioni alla Fragola sono gluten free?

Generalmente, le guarnizioni alla fragola non contengono glutine, poiché sono costituite prevalentemente da frutta e zuccheri. Tuttavia, è sempre importante controllare l’etichetta dei prodotti confezionati, poiché il glutine potrebbe essere presente a causa di contaminazione incrociata nel processo di produzione o perché è stato aggiunto per conferire consistenza. Pertanto, per chi ha una particolare sensibilità o intolleranza al glutine, è consigliabile scegliere prodotti certificati gluten-free per evitare qualsiasi rischio.

Guarnizioni alla Fragola fanno ingrassare?

Le guarnizioni alla fragola, a causa del loro alto contenuto di carboidrati e zuccheri, possono contribuire significativamente all’apporto calorico giornaliero. Il consumo eccessivo di alimenti altamente zuccherini può portare a un aumento di peso se non viene compensato da un’attività fisica adeguata o da un consumo energetico giornaliero moderato. È importante quindi consumarle con parsimonia, soprattutto se si sta seguendo una dieta ipocalorica o si cerca di mantenere il peso. Possono essere integrate in una dieta equilibrata in piccole quantità, ad esempio come guarnizione su uno yogurt naturale o su una piccola porzione di dessert a base di frutta, senza eccedere nelle quantità per non compromettere l’equilibrio calorico complessivo.

Valori Nutrizionali