Home » Informazioni Nutrizionali » Guava alla Fragola

Guava alla Fragola

Guava alla Fragola
Photo by Geoluro11 – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 70.05 kcal
  • Carboidrati: 14.75 g
  • Grassi: 0.98 g
  • Proteine: 2.63 g
  • Zuccheri: 9.19 g

La guava alla fragola è un frutto tropicale che si distingue per il suo profilo nutrizionale interessante e salutare. Analizzando i dati nutrizionali relativi a 100 grammi di prodotto, possiamo osservare che questo frutto apporta circa 70 calorie, rendendolo un’opzione abbastanza leggera per chi cerca di mantenere un apporto calorico moderato. I carboidrati presenti sono 14.75 grammi, di cui 9.19 grammi provengono dagli zuccheri naturali, suggerendo che la guava alla fragola offre una dolcezza naturale senza eccessivo apporto calorico. Le proteine sono presenti in una quantità di 2.63 grammi, offrendo un piccolo contributo al fabbisogno proteico giornaliero. I grassi sono ridotti a 0.98 grammi, con una considerevole predominanza di grassi polinsaturi e monoinsaturi, che sono benefici per la salute cardiovascolare. È interessante notare anche l’assenza di colesterolo e sodio, il che rende questo frutto adatto a diete a basso contenuto di sale e a persone che cercano di gestire i livelli di colesterolo. Un altro aspetto da sottolineare è l’alto contenuto di potassio, pari a 429.51 milligrammi, importante per il mantenimento della pressione sanguigna e del funzionamento muscolare. Le fibre costituite sono pari a 5.57 grammi, favorendo la salute intestinale e prolungando la sensazione di sazietà.

Guava alla Fragola durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è caratterizzata da un bassissimo apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi, il che crea un dilemma per l’inclusione della guava alla fragola. Con 14.75 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo frutto non è tra le migliori opzioni per chi segue rigorosamente una dieta chetogenica, poiché potrebbe eccedere la soglia giornaliera di carboidrati consentita. Tuttavia, per chi segue una versione più libera della chetogenica, potrebbe essere considerato, tenendo conto delle quantità e del bilancio generale dei macronutrienti giornalieri. In alternativa, alcune bacche a basso contenuto di carboidrati come i lamponi o le fragole stesse, potrebbero essere più adatte per un regime cheto.

Guava alla Fragola è gluten free?

Sì, la guava alla fragola è naturalmente priva di glutine, poiché i frutti, in generale, non contengono glutine. Pertanto, questo frutto è sicuro e consigliato per le persone celiache o che seguono diete senza glutine per motivi di salute o di scelte alimentari. Includere la guava alla fragola nella dieta può così incrementare la varietà di cibi disponibili per chi deve escludere il glutine dal proprio regime alimentare.

Guava alla Fragola fa ingrassare?

La guava alla fragola difficilmente può essere considerata responsabile di un aumento di peso se consumata con moderazione all’interno di una dieta bilanciata. Il contenuto calorico relativamente basso di 70,05 kcal per 100 grammi, unito all’alto contenuto di fibre, contribuisce a creare un senso di sazietà senza incidere pesantemente sull’apporto calorico totale della giornata. Gli zuccheri naturalmente presenti richiedono comunque una certa attenzione per chi deve monitorare l’assunzione di zuccheri per motivi di salute. Tuttavia, grazie al suo profilo nutrizionale generale, la guava alla fragola può essere inclusa con successo in una dieta volta al mantenimento o alla perdita di peso, specialmente se si fa attenzione alle porzioni e si combina con altri cibi nutrienti e a basso contenuto calorico.

Valori Nutrizionali