Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 156.56 kcal
- Carboidrati: 19.55 g
- Grassi: 3.23 g
- Proteine: 11.66 g
- Zuccheri: 1.99 g
Il Gyros-Kebab, una combinazione emozionante di ingredienti tra cui Pane Pita, carne di Manzo e Agnello, Cipolla e una varietà di condimenti e salse, è un alimento abbastanza nutriente con un profilo nutrizionale interessante. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, questo piatto fornisce 156.56 calorie, una quantità moderata per coloro che sono attenti all’apporto calorico giornaliero. Con 19.55 grammi di carboidrati, rappresenta una fonte di energia accessibile, sebbene non trascurabile, da tenere in considerazione per chi monitora l’assunzione di carboidrati. Contiene anche 11.66 grammi di proteine, che lo rendono un’opzione robusta per supportare il fabbisogno proteico giornaliero, essenziale per il mantenimento muscolare e la riparazione cellulare.
Le quantità di grassi nel Gyros-Kebab sono piuttosto ridotte, pari a 3.23 grammi, dei quali 1.18 grammi sono saturi. Questo implica che l’alimento può essere inserito in una dieta bilanciata senza eccedere in grassi saturi, noti per avere effetti meno benefici sulla salute cardiovascolare. I grassi monoinsaturi e polinsaturi presenti in piccole quantità apportano benefici specifici per il sistema cardiovascolare. Il colesterolo, con un contenuto di 21.63 mg, è relativamente basso, riducendo le preoccupazioni per il consumo frequente in individui senza particolari restrizioni dietetiche. Con un contenuto di fibre di 1.03 grammi e zuccheri di 1.99 grammi, questo piatto è leggermente al di sotto rispetto ad altri in termini di apporti di fibre, che sono essenziali per la salute intestinale, ma compensa con un contenuto ridotto di zuccheri, favorevole per chi vuole ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti. La presenza di sodio è bassa a 0.58 mg, mentre il potassio a 211.15 mg aiuta a bilanciare i fluidi corporei e a sostenere le funzioni muscolari e nervose.
Gyros-Kebab durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica prevede un consumo estremamente ridotto di carboidrati, tipicamente meno del 5-10% delle calorie giornaliere. Con 19.55 grammi di carboidrati per 100 grammi, il Gyros-Kebab non è ideale per una dieta chetogenica stringente. Tuttavia, le persone che seguono una dieta low-carb senza ridurre drasticamente i carboidrati possono consumarlo in porzioni controllate. Un’alternativa per la dieta chetogenica può essere quella di abbandonare il Pane Pita e optare per servire le carni e le verdure su un letto di insalata verde o utilizzando involucri di lattuga, che riducono notevolmente il contenuto di carboidrati. Le salse dovrebbero essere scelte con cura, privilegiando quelle che non contengono zuccheri aggiunti.
Gyros-Kebab è gluten free?
Il Gyros-Kebab, come descritto, contiene pane pita, che tradizionalmente è fatto con farina di grano, contenente glutine. Pertanto, in questa configurazione tipica, il Gyros non è gluten free. Tuttavia, chi ha necessità di evitare il glutine può optare per pane pita senza glutine, oggi facilmente reperibile nei negozi specializzati. Le carni stesse di manzo e agnello, le cipolle e la maggior parte dei condimenti di base non contengono glutine naturalmente, ma è fondamentale verificare che le salse utilizzate siano prive di questa proteina se si desidera seguire una dieta rigorosamente priva di glutine.
Gyros-Kebab fa ingrassare?
Come per molti alimenti, il Gyros-Kebab non è intrinsecamente ingrassante, dipende dal contesto in cui viene consumato. Se consumato in eccesso e nell’ambito di una dieta ipercalorica, può contribuire ad un incremento di peso. Tuttavia, essendo moderato in calorie e grassi, se incorporato in una dieta bilanciata e in porzioni appropriate, può benissimo inserirsi in un regime alimentare controllato e mirato al mantenimento del peso. L’attenzione dovrebbe essere posta sul tipo e sulla quantità di condimenti e salse utilizzate, che possono aumentare il contenuto calorico complessivo. Mantenere una sottile linea di equilibrio tra gusto e alimentazione sana aiuta non solo a godere del piatto, ma anche a raggiungere e mantenere i propri obiettivi di peso.