Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 320.33 kcal
- Carboidrati: 23.86 g
- Grassi: 17.24 g
- Proteine: 17.01 g
- Zuccheri: 0 g
L’hamburger grande è un alimento che fornisce un notevole apporto energetico e nutrizionale. Per ogni 100 grammi di hamburger, abbiamo un totale di 320.33 kcal, che provengono principalmente dai grassi e dai carboidrati presenti. La sua composizione include 23.86 g di carboidrati, che rappresentano una fonte di energia immediata, e 17.01 g di proteine, fondamentali per il mantenimento della massa muscolare e il supporto dei processi metabolici. In termini di grassi, l’hamburger presenta 17.24 g, di cui 6.31 g sono grassi saturi; queste sono le forme di grassi che occorre consumare con moderazione per mantenere un cuore sano. Il sodio è presente in una quantità piuttosto bassa, pari a 0.89 mg, mentre il potassio raggiunge i 200.85 mg, utile per il corretto funzionamento muscolare e nervoso.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Le proteine contenute nell’hamburger grande sono di alta qualità e derivano probabilmente dalla carne. Queste proteine sono essenziali non solo per lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare, ma anche per la produzione di enzimi e ormoni. I grassi includono una buona quantità di monoinsaturi, noti per i loro benefici cardiaci, in particolare nell’aiutare a ridurre i livelli di colesterolo LDL nel sangue e a migliorare le funzioni cardiovascolari. Il contenuto di potassio contribuisce ulteriormente alla salute cardiaca e presiede anche alla regolazione del bilancio idrico e della pressione sanguigna.
Hamburger Grande durante la dieta chetogenica?
L’hamburger grande, contenendo 23.86 g di carboidrati per 100 g, non è particolarmente compatibile con la dieta chetogenica, che richiede un’assunzione molto bassa di carboidrati. In una dieta chetogenica, solitamente si cerca di mantenere i carboidrati attorno ai 20-50 g al giorno per indurre la chetosi. Un’alternativa potrebbe essere l’utilizzo di un “bun” (panino) di lattuga al posto di quello tradizionale e l’incremento di altre fonti di grassi sani come l’avocado o il formaggio grasso per migliorare l’apporto energetico mantenendo i carboidrati bassi.
Hamburger Grande è gluten free?
L’hamburger nella sua forma base che include solo la carne non contiene glutine. Tuttavia, spesso gli hamburger grandi includono un panino che contiene glutine, il che rende il prodotto finale non adatto a chi soffre di celiachia o sensibilità al glutine. Si dovrebbe quindi optare per soluzioni senza glutine, come pane specifico o altri sostituti, per assicurarsi che l’hamburger grande sia completamente gluten free.
Hamburger Grande fa ingrassare?
L’hamburger grande ha un apporto calorico elevato dovuto al contenuto di grassi e carboidrati. Se consumato in quantità moderate e integrato in una dieta bilanciata, non dovrebbe portare ad aumenti di peso significativi. Tuttavia, se consumato regolarmente e in grandi quantità, specialmente in associazione ad altri cibi ricchi di calorie e grassi, potrebbe contribuire all’aumento di peso. È importante valutare il proprio bilancio energetico complessivo e considerare l’hamburger grande come parte occasionale della propria dieta, piuttosto che come pasto abituale.