Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 182.31 kcal
- Carboidrati: 14.7 g
- Grassi: 6.49 g
- Proteine: 16.18 g
- Zuccheri: 1.11 g
Gli hamburger vegetariani rappresentano una scelta versatile e nutriente per chi è alla ricerca di alternative alla carne. Analizzando i valori nutrizionali di 100 grammi di questo alimento, ci troviamo davanti a un bilanciamento energetico interessante. Con un apporto calorico di 182.31 kcal, gli hamburger vegetariani offrono un buon rapporto tra energia e sazietà. I carboidrati presenti ammontano a 14.7 grammi, un valore moderato che include 5.05 grammi di fibre, fondamentali per il benessere intestinale e per mantenere un senso di sazietà più a lungo. Le proteine, presenti in una quantità di 16.18 grammi, sono un importante contributo per chi desidera mantenere o aumentare la propria massa muscolare, mentre i grassi, 6.49 grammi, sono ben bilanciati per fornire energia senza eccedere. Il contenuto di colesterolo è molto basso, pari a 5.15 mg, rendendo questo alimento adatto anche a chi deve gestire la salute cardiovascolare. Infine, i micronutrienti come sodio e potassio sono presenti rispettivamente in 1.47 mg e 342.99 mg, sostenendo le funzioni cellulari e il bilancio dei liquidi corporei.
Hamburger Vegetariani durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica, conosciuta per il suo basso apporto di carboidrati e alto contenuto di grassi, potrebbe far sorgere delle domande sull’idoneità degli hamburger vegetariani. Con 14.7 grammi di carboidrati per 100 grammi, questi hamburger contengono una quantità significativa di carboidrati rispetto agli standard cheto. Pertanto, non sono l’opzione ideale per chi sta seguendo una rigorosa dieta chetogenica. Tuttavia, se consumati con moderazione e integrati in un pasto bilanciato con altri cibi a bassissimo contenuto di carboidrati, potrebbero essere inclusi con attenzione. In alternativa, chi cerca opzioni cheto-friendly potrebbe considerare hamburger a base di carne o sostituti che presentano contenuti di carboidrati ancora minori.
Hamburger Vegetariani è gluten free?
La presenza o meno di glutine negli hamburger vegetariani dipende fortemente dagli ingredienti utilizzati per prepararli. Se sono a base di soia, legumi o verdure, potrebbero essere naturalmente privi di glutine. Tuttavia, alcuni prodotti industriali possono contenere ingredienti come farine che contengono glutine o che potrebbero essere stati contaminati durante il processo di produzione. Pertanto, è sempre consigliato controllare l’etichetta se si è affetti da celiachia o si è sensibili al glutine.
Hamburger Vegetariani fa ingrassare?
Come per molti alimenti, il potenziale di un hamburger vegetariano di contribuire all’aumento di peso dipende principalmente dalla quantità consumata e dal contesto della dieta complessiva. Con 182.31 kcal per 100 grammi, se consumati con moderazione e come parte di una dieta equilibrata, difficilmente saranno la causa di un aumento di peso. Il contenuto di fibre e proteine aiuta a migliorare la sazietà, potenzialmente riducendo il desiderio di fare spuntini frequenti. Inoltre, rappresentano una scelta nutrizionalmente densa che può supportare un’alimentazione sana se abbinati ad abbondanti porzioni di verdure e altri alimenti integrali. Tuttavia, eccedere con le porzioni o associarli ad alimenti ricchi di grassi e calorici può certamente comportare un surplus calorico indesiderato.