Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 184.37 kcal
- Carboidrati: 13.81 g
- Grassi: 6.15 g
- Proteine: 18.45 g
- Zuccheri: 1.54 g
Un hamburger vegetariano rappresenta una valida alternativa per chi desidera ridurre il consumo di carne, mantenendo comunque un buon apporto proteico. Con 18.45 grammi di proteine per 100 grammi, questo alimento si distingue per un elevato contenuto proteico, che contribuisce a soddisfare il fabbisogno nutrizionale giornaliero, specialmente per chi segue diete a base vegetale. Le calorie totali equivalgono a circa 184.37 kcal per 100 grammi, il che lo rende un’opzione energetica moderata, adatta per un pasto bilanciato.
I carboidrati presenti sono pari a circa 13.81 grammi, con una significativa presenza di fibre, 4.74 grammi, che supportano la salute intestinale e promuovono la sensazione di sazietà. Il contenuto di grassi è limitato a 6.15 grammi, con grassi saturi molto bassi, solo 0.75 grammi, il che è benefico per mantenere i livelli di colesterolo nel range salutare. Importante sottolineare, inoltre, l’assenza di colesterolo e la presenza di potassio (185.4 mg), un minerale cruciale per il controllo della pressione arteriosa e la salute muscolare.
Hamburger Vegetariano durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso apporto di carboidrati e un alto consumo di grassi. In questo contesto, l’hamburger vegetariano, con i suoi 13.81 grammi di carboidrati per 100 grammi, potrebbe non essere la migliore opzione per chi segue rigorosamente questo regime alimentare. Tuttavia, può essere consumato in piccole quantità o accompagnato da contorni a basso contenuto di carboidrati, come verdure a foglia verde. Per un modello completamente chetogenico, alternative come hamburger a base di tempeh o di funghi possono rappresentare un’opzione migliore, grazie al loro più basso contenuto di carboidrati.
Hamburger Vegetariano è gluten free?
Un hamburger vegetariano può essere preparato con una varietà di ingredienti e il contenuto di glutine dipende dalle specifiche componenti utilizzate nella sua preparazione. Di base, gli ingredienti principali non contengono glutine, ma è sempre importante verificare le etichette se si hanno esigenze specifiche legate al glutine, soprattutto se vengono utilizzati leganti o additivi che potrebbero contenerlo. Esistono varianti specificamente formulate per essere gluten free, utilizzando farine alternative come quella di ceci o di mais.
Hamburger Vegetariano fa ingrassare?
L’hamburger vegetariano, con le sue 184.37 kcal per 100 grammi, è una scelta moderata in termini di apporto calorico. Non è particolarmente ricco di calorie, se consumato con moderazione come parte di una dieta varia ed equilibrata, non dovrebbe portare a un aumento di peso. Grazie al suo alto contenuto di fibre e proteine, può contribuire a dare una sensazione di sazietà, riducendo la necessità di spuntini tra i pasti. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, la chiave è nel bilanciamento e nel controllo delle porzioni. L’abitudine di associarlo a contorni altamente calorici o a salse ricche può influenzare il bilancio calorico totale del pasto.