Gluten free NO
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 113.3 kcal
- Carboidrati: 15.6 g
- Grassi: 4.01 g
- Proteine: 3.95 g
- Zuccheri: 0.97 g
L’Harira è una tradizionale zuppa marocchina ricca di sapori, nutrienti e soprattutto un piatto che può essere considerato completo. Analizzando i suoi valori nutrizionali, si nota subito come per ogni 100 grammi, apporti circa 113.3 calorie. Questo la rende una scelta abbastanza calorica tra le zuppe, ma, grazie alla sua combinazione di macro e micronutrienti, risulta particolarmente nutriente. I carboidrati sono presenti in quantità moderate con 15.6 grammi, mentre il contenuto di proteine è discreto, pari a 3.95 grammi, grazie alla presenza di legumi come ingredienti base. I grassi ammontano a 4.01 grammi di cui la maggioranza sono grassi monoinsaturi seguiti da polinsaturi, e solo 0.55 grammi di grassi saturi.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
L’Harira è una zuppa che offre un buon equilibrio di macronutrienti e fibre. Il suo contenuto di fibre, di circa 2.17 grammi per 100 grammi, contribuisce a promuovere una buona salute digestiva e offre un senso di sazietà che può aiutare nel controllo dell’appetito. Il potassio, presente in quantità di 161.71 mg, è essenziale per il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il corretto funzionamento dei muscoli e dei nervi. Allo stesso tempo, il colesterolo e il sodio sono presenti in quantità minime, solo 5.15 mg di colesterolo e 0.38 mg di sodio, rendendola una scelta appropriata anche per chi deve monitorare questi due elementi.
Harira durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica è nota per il suo basso consumo di carboidrati. Con 15.6 grammi di carboidrati per 100 grammi, l’Harira potrebbe non essere la scelta più indicata per chi segue rigidi protocolli chetogenici. Tuttavia, coloro che seguono una cheto ciclica o meno rigorosa possono ancora inserire questa zuppa nella loro dieta, magari riducendo le porzioni o abbinandola a cibi ricchi di grassi per equilibrare il rapporto di macronutrienti richiesto. In alternativa, si potrebbero rimuovere o ridurre certi ingredienti, come i legumi, aggiungendo più verdure a basso contenuto di carboidrati per rendere la zuppa più cheto-friendly.
Harira è gluten free?
Tradizionalmente, l’Harira può contenere ingredienti come il frumento, in particolare nelle versioni che prevedono l’aggiunta di pasta. Tuttavia, ci sono molte varianti senza glutine, che utilizzano riso o semplicemente omettono la pasta del tutto. Per chi segue una dieta senza glutine, è consigliato assicurarsi che la zuppa sia preparata appositamente con ingredienti gluten-free per evitare contaminazioni. Una versione casalinga dell’Harira può facilmente essere adattata per essere completamente priva di glutine.
Harira fa ingrassare?
Come in qualsiasi dieta equilibrata, l’importante è il contesto generale dell’apporto calorico e le abitudini alimentari. Con 113.3 calorie per 100 grammi, l’Harira rappresenta un’opzione moderatamente calorica. Nonostante sia ricca di nutrimenti positivi, un consumo eccessivo potrebbe contribuire all’aumento di peso se complessivamente si supera il fabbisogno calorico giornaliero. Tuttavia, grazie al suo contenuto di fibre e ad una miscela equilibrata di proteine e carboidrati, può essere inclusa in una dieta bilanciata senza preoccupazioni particolare riguardo all’aumento di peso, soprattutto se si pratica regolare attività fisica.