Home » Informazioni Nutrizionali » Hash Brown (Surgelato o Miscela Pronta)

Hash Brown (Surgelato o Miscela Pronta)

Hash Brown (Surgelato o Miscela Pronta)
Photo by ctowner – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 270.89 kcal
  • Carboidrati: 35.95 g
  • Grassi: 12.82 g
  • Proteine: 3.07 g
  • Zuccheri: 1.53 g

Gli hash browns, una popolare opzione per la colazione, sono noti per il loro sapore croccante e l’appetitoso colore dorato. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi di prodotto surgelato o in miscela pronta, notiamo che gli hash brown contengono circa 270 kcal. Queste calorie provengono principalmente dai carboidrati, che risultano presenti in quantità di circa 36 grammi. Il contenuto proteico, seppur modesto, è di 3 grammi, mentre i grassi totali ammontano a circa 13 grammi. Questa composizione include grassi saturi, monoinsaturi e polinsaturi in quantità diverse invece il colesterolo è totalmente assente, il che li rende adatti per chi desidera tenere sotto controllo questo elemento. L’alto contenuto di potassio è un aspetto decisamente interessante, con 590 mg, e le fibre raggiungono i 3.3 grammi, contribuendo alla sensazione di sazietà.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Grazie al buon contenuto di potassio, gli hash browns possono contribuire favorevolmente al mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e alla funzione muscolare. Le fibre presenti aiutano nella digestione, migliorando la salute intestinale e prolungando la sensazione di sazietà, particolarmente utile in un regime dietetico di controllo delle porzioni. L’assenza di colesterolo è un plus per chi cerca di monitorare i livelli di grassi nel sangue. Tuttavia, l’elevata densità calorica e i grassi devono comunque essere considerati, soprattutto se si cerca di mantenere o perdere peso.

Hash Brown durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica richiede un rigido controllo del consumo di carboidrati, limitando generalmente l’apporto a circa 20-50 grammi al giorno. Dato che gli hash browns contengono circa 36 grammi di carboidrati per 100 grammi, non sono l’opzione ideale per chi segue questo approccio dietetico. Tuttavia, esistono alternative compatibili con la chetosi, come utilizzare cavolfiori grattugiati o altre verdure a basso contenuto di carboidrati cucinate allo stesso modo.

Hash Brown è gluten free?

Gli hash browns surgelati o in miscela pronta generalmente non contengono glutine, poiché sono fatti principalmente di patate e oli vegetali. Tuttavia, è fondamentale controllare le etichette degli ingredienti quando si acquistano prodotti confezionati, poiché tracce di glutine potrebbero essere presenti a causa della contaminazione durante la lavorazione. Assicurarsi che sia presente l’indicazione “senza glutine” è il modo più sicuro per consumatori celiaci o sensibili.

Hash Brown fa ingrassare?

Come con qualsiasi alimento, il consumo di hash browns deve essere considerato nel contesto di una dieta equilibrata. Il loro apporto calorico è relativamente elevato per una piccola porzione e l’alto contenuto di grassi potrebbe contribuire ad un incremento di peso se consumati in eccesso. La presenza di fibre aiuta a mantenere la sazietà, il che può aiutare a prevenire spuntini indesiderati tra i pasti. Pertanto, per chi desidera tenere sotto controllo il peso, è saggio consumare hash browns con moderazione, magari in combinazione con alimenti a basso contenuto calorico per bilanciare l’apporto totale di energia.

Valori Nutrizionali