Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova NO
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 167.89 kcal
- Carboidrati: 25.64 g
- Grassi: 3.93 g
- Proteine: 6.23 g
- Zuccheri: 23.67 g
L’Île Flottante, conosciuto anche semplicemente come “isola galleggiante”, è un classico dessert della cucina francese che conquista con la sua leggerezza e la sua dolcezza cremosa. Dal punto di vista nutrizionale, per 100 grammi di Île Flottante, siamo di fronte a un dolce che apporta circa 167,89 kcal, il che lo rende piuttosto ricco in termini calorici per un dolce a base di meringa. È caratterizzato da una considerevole quantità di carboidrati pari a 25,64 grammi, di cui la maggior parte sono zuccheri semplici, rendendolo un dessert dolce e per molti palati appagante.
La quantità di proteine presente si attesta a 6,23 grammi, derivante essenzialmente dalle uova impiegate nella ricetta. I grassi complessivi ammontano a 3,93 grammi, con una prevalenza di grassi saturi, indicati a 1,62 grammi, che possono influire sulla salute cardiovascolare se consumati in eccesso. Altri nutrienti da notare sono il colesterolo, presente in una quantità di 134,93 mg, principalmente a causa delle uova, mentre le fibre sono completamente assenti. Il sodio è quasi trascurabile e il potassio è presente in una quantità di 114,33 mg, dato positivo per l’equilibrio elettrolitico dell’organismo.
L’Île Flottante durante la dieta chetogenica?
La dieta chetogenica si basa su un consumo ridotto di carboidrati per favorire lo stato di chetosi. L’Île Flottante, con i suoi 25,64 grammi di carboidrati per porzione di 100 grammi, renderebbe difficile il mantenimento di uno stato chetogenico. Quindi, non è compatibile con la dieta chetogenica. Per ottenere un dessert simile che aderisca ai principi chetogenici, si potrebbe considerare una versione che utilizza dolcificanti senza zucchero e panna montata al posto delle classiche meringhe al fine di ridurre il contenuto dei carboidrati complessi.
L’Île Flottante è gluten free?
L’Île Flottante è naturalmente privo di glutine poiché la ricetta tradizionale non prevede l’uso di farine contenenti glutine. Gli ingredienti principali sono latte, zucchero e uova, che sono tutti senza glutine. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare l’assenza di contaminazioni crociate se si effettuano preparazioni in ambienti dove sono presenti alimenti a base di glutine.
L’Île Flottante fa ingrassare?
Come molti dessert, l’Île Flottante può contribuire all’aumento di peso se consumato in grandi quantità o nell’ambito di una dieta già eccessiva in termini di calorie e zuccheri. La sua combinazione di zuccheri semplici e calorie rende questo dolce qualcosa da consumare con moderazione, soprattutto considerando il suo contenuto di zuccheri raffinati e grassi saturi, che possono influire negativamente su un regime alimentare equilibrato se non controllati. Tuttavia, goduto occasionalmente e in porzioni adeguate può essere inserito in una dieta sana senza particolari problemi per la linea.