Gluten free SI
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova NO
Low Carb SI
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 217.33 kcal
- Carboidrati: 1.61 g
- Grassi: 16.19 g
- Proteine: 15.62 g
- Zuccheri: 0.74 g
Quando si parla di insalata di pollo o tacchino con uovo, ci si riferisce a un pasto sostanzioso e nutriente, ideale per chi cerca un piatto ricco di proteine. Questa insalata, per ogni 100 grammi, offre un apporto calorico di circa 217,33 kcal. Nonostante la presenza di grassi, che ammontano a 16,19 g per porzione, il piatto mantiene un equilibrio grazie a un basso contenuto di carboidrati, pari a 1,61 g. Di particolare interesse è l’elevato contenuto proteico che si attesta a 15,62 g, caratteristica che rende questa insalata un’opzione eccellente per il mantenimento della massa muscolare e per una sensazione di sazietà più duratura. I grassi presenti sono prevalentemente insaturi, con 7,06 g di grassi polinsaturi e 4,64 g di grassi monoinsaturi, considerati benefici per la salute cardiovascolare. Tuttavia, il contenuto di colesterolo è relativamente alto, con 118,45 mg, quindi va consumato con moderazione dalle persone con problemi di colesterolo alto. Il sodio è molto basso, a soli 0,63 mg, il che la rende una buona scelta per chi segue una dieta iposodica. Anche il potassio è presente in quantità modeste, con 169,95 mg, elemento utile per l’equilibrio elettrolitico del corpo.
Insalata di Pollo o Tacchino e Uovo durante la dieta chetogenica?
L’insalata di pollo o tacchino e uovo è un’ottima opzione per chi segue una dieta chetogenica, principalmente per il suo basso contenuto di carboidrati e l’elevato apporto di grassi e proteine. Con solo 1,61 g di carboidrati per porzione, si integra perfettamente nelle restrizioni di una dieta chetogenica che limita l’assunzione di carboidrati a quantità molto basse. Il contenuto di grassi, in particolare quelli polinsaturi e monoinsaturi, supporta l’incremento della produzione di chetoni, rendendo questo piatto una buona scelta per restare in stato di chetosi. Pertanto, l’insalata di pollo o tacchino e uovo si adatta bene come pasto chetogenico, fornendo energia sostenibile e necessaria per coloro che intendono mantenere uno stile di vita low carb.
Insalata di Pollo o Tacchino e Uovo è gluten free?
L’insalata di pollo o tacchino e uovo è naturalmente priva di glutine, a meno che non vengano utilizzati condimenti o aggiunte con contenuto di glutine, come certi tipi di salse. Gli ingredienti base – pollo o tacchino, uova e verdure solitamente impiegate nell’insalata – non contengono glutine, rendendo il piatto adatto a chi soffre di celiachia o ha una sensibilità al glutine. Tuttavia, è sempre importante controllare le etichette dei condimenti o delle marinature per assicurarsi che siano etichettati come “senza glutine.”
Insalata di Pollo o Tacchino e Uovo fa ingrassare?
La risposta a se l’insalata di pollo o tacchino e uovo fa ingrassare dipende dal contesto in cui viene consumata e dalle porzioni. Con un apporto calorico di circa 217,33 kcal per 100 g, il piatto è moderatamente calorico, principalmente per il suo contenuto di grassi. Se consumata in porzioni eccessive o in combinazione con altri alimenti calorici, potrebbe contribuire a un eccesso calorico giornaliero e quindi favorire l’aumento di peso. Tuttavia, se inserita all’interno di una dieta bilanciata e se le calorie totali giornaliere vengono monitorate, l’insalata può essere un’opzione ricca di proteine e nutrienti che non dovrebbe influire negativamente sul peso. In sostanza, come per molti alimenti, la chiave è la moderazione e l’equilibrio complessivo della propria dieta.