Home » Informazioni Nutrizionali » Insalata di Uova

Insalata di Uova

Insalata di Uova
Photo by Peggychoucair – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova NO

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 327.55 kcal
  • Carboidrati: 1.99 g
  • Grassi: 31.17 g
  • Proteine: 9.48 g
  • Zuccheri: 0.96 g

L’insalata di uova è un piatto che combina ricchezza di sapore con un profilo nutrizionale interessante. Per ogni 100 grammi, troviamo un apporto calorico significativo, pari a 327.55 calorie. Questo è principalmente dovuto alla presenza di 31.17 grammi di grassi, che rappresentano la componente principale dell’alimento. Tra questi grassi, 5.95 grammi sono grassi saturi, mentre i grassi polinsaturi e monoinsaturi sono rispettivamente 13.84 e 8.85 grammi. Questo bilancio tra i tipi di grassi offre un profilo lipidico che può supportare diverse funzioni corporee a livello cellulare. Le proteine ammontano a 9.48 grammi, una quantità che contribuisce sia al valore energetico che al supporto nei processi di costruzione e riparazione muscolare.

Per quanto riguarda i micronutrienti, l’insalata di uova contiene 319.3 mg di colesterolo e una bassa quantità di sodio, pari a 0.93 mg. Il contenuto in potassio ammonta a 101.97 mg. Questi elementi indicano che, mentre il colesterolo potrebbe costituire un fattore da monitorare per chi deve gestire i livelli di colesterolo ematico, il contenuto di sodio è sorprendentemente basso, rendendolo un’opzione interessante per chi è attento all’apporto di sale. Va notato che l’insalata di uova è priva di fibre, con una quantità trascurabile di carboidrati e zuccheri, il che la rende un alimento a basso impatto glicemico.

Insalata di Uova durante la dieta chetogenica?

L’insalata di uova si presta molto bene ad essere inclusa in una dieta chetogenica. La sua composizione ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati la rende ideale per chi cerca di mantenere uno stato di chetosi. In una dieta chetogenica, si evita l’assunzione di carboidrati che potrebbero alzare il livello di glucosio nel sangue, e gli 1.99 grammi di carboidrati presenti nell’insalata di uova sono piuttosto insignificanti in questo contesto. Inoltre, l’elevato contenuto di grassi è in linea con gli obiettivi di macronutrienti di questa dieta, contribuendo al fabbisogno energetico senza compromettere la produzione di chetoni.

Insalata di Uova è gluten free?

L’insalata di uova è naturalmente priva di glutine. Questo la rende una scelta sicura per chi segue una dieta senza glutine, inclusi coloro che soffrono di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che tutti gli ingredienti aggiunti, come salse o condimenti, siano anch’essi senza glutine per evitare contaminazioni accidentali. Preparata con attenzione, l’insalata di uova è un piatto versatile e adatto a diverse esigenze alimentari legate all’intolleranza al glutine.

Insalata di Uova fa ingrassare?

Essendo un alimento calorico, l’insalata di uova può contribuire all’aumento di peso se consumata in eccesso. Le 327.55 calorie per 100 grammi si sommano facilmente, quindi è importante tenere conto delle porzioni se si è attenti al proprio apporto calorico quotidiano. Tuttavia, grazie all’alto contenuto di grassi sani e proteine, contribuisce a una prolungata sensazione di sazietà, che può aiutare a limitare spuntini non necessari. In conclusione, l’insalata di uova può essere parte di una dieta bilanciata ma, come ogni alimento ricco di calorie, deve essere consumata con moderazione per evitare un impatto negativo sul peso corporeo.”

Valori Nutrizionali