Home » Informazioni Nutrizionali » Insalata Mista di Pollo o Tacchino (Pollo e/o Tacchino, Verdure diverse da Pomodori e Carote)

Insalata Mista di Pollo o Tacchino (Pollo e/o Tacchino, Verdure diverse da Pomodori e Carote)

Insalata Mista di Pollo o Tacchino (Pollo e/o Tacchino, Verdure diverse da Pomodori e Carote)
Photo by mygraphx – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free SI

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb SI

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 74.16 kcal
  • Carboidrati: 1.99 g
  • Grassi: 1.5 g
  • Proteine: 12.68 g
  • Zuccheri: 1.17 g

L’insalata mista di pollo o tacchino è un piatto che si presta a svariate interpretazioni in cucina, risultando nel contempo nutriente e leggera. In termini di valori nutrizionali, per ogni 100 grammi di questo alimento apporta circa 74.16 kcal. Questo è piuttosto basso, il che fa dell’insalata di pollo o tacchino una scelta eccellente per coloro che desiderano mantenere o perdere peso senza rinunciare al gusto e alla sazietà. La forte presenza di proteine, con 12.68 grammi per porzione, la rende particolarmente adatta per chi cerca di assumere più proteine nella sua dieta quotidiana, caratteristica che aiuta nel mantenimento e crescita della massa muscolare. I grassi totali sono presenti in minima quantità, con solo 1.5 grammi, suddivisi in grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi, garantendo un bilancio favorevole alla salute cardiovascolare. Il contenuto di sodio è ridotto, con soli 0.11 mg, il che la rende adatta anche a chi deve seguire una dieta iposodica.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le proprietà nutrizionali di questa insalata non si limitano alla sua leggerezza e al contenuto proteico. Il potassio è un altro micronutriente significativo, fornendo 203.94 mg per porzione, supportando la salute muscolare e cardiaca. Le fibre, sebbene presenti in piccole quantità, aiutano comunque la digestione e promuovono il benessere intestinale. Nonostante la quantità di zuccheri sia relativamente bassa, pari a 1.17 g, la dolcezza delle verdure può conferire al piatto una piacevole nota aromatica, senza appesantire il carico glicemico.

Insalata Mista di Pollo o Tacchino durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è conosciuta per il suo basso apporto di carboidrati, privilegiando grassi e proteine. L’insalata mista di pollo o tacchino contiene solo 1.99 grammi di carboidrati, rendendola compatibile con questo regime dietetico. Pur essendo ideale per chi segue una dieta cheto, è importante considerare l’utilizzo di condimenti che non aggiungano ulteriori carboidrati. Qualora si desideri una variante più ricca di grassi, l’aggiunta di avocado o noci potrebbe essere una soluzione adatta mantenendo bassi i livelli di carboidrati totali.

Insalata Mista di Pollo o Tacchino è gluten free?

L’insalata mista di pollo o tacchino, per sua natura, è senza glutine, a patto che i condimenti e le salse utilizzate siano privi di ingredienti che potrebbero contenerlo. È quindi un’opzione sicura per le persone celiache o sensibili al glutine, garantendo un pasto ricco e nutriente senza preoccupazioni di contaminazione con il glutine.

Insalata Mista di Pollo o Tacchino fa ingrassare?

L’insalata mista di pollo o tacchino, grazie al suo basso contenuto calorico e alto apporto di proteine, non è propensa a causare un aumento di peso se inserita in una dieta bilanciata. Al contrario, la combinazione di proteine e fibre può favorire il senso di sazietà contribuendo a controllare l’appetito. Tuttavia, è cruciale considerare le porzioni e i condimenti aggiunti, che potrebbero incrementare notevolmente l’apporto calorico, vanificando il suo potenziale come cibo per il controllo del peso. Il controllo delle quantità e l’uso di condimenti leggeri è essenziale per mantenere le sue benefiche proprietà nutrizionali senza aggiungere calorie superflue.

Valori Nutrizionali