Home » Informazioni Nutrizionali » Insalata Verde con Avocado, Pomodoro, e / o Carote

Insalata Verde con Avocado, Pomodoro, e / o Carote

Lettura: 6 minuti

Gluten free SI

Vegetariano SI

Vegano SI

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 53.56 kcal
  • Carboidrati: 5.46 g
  • Grassi: 3.57 g
  • Proteine: 1.17 g
  • Zuccheri: 2.14 g

L’insalata verde con avocado, pomodoro e carote rappresenta un’opzione nutriente e leggera per chi cerca un pasto salutare e gustoso. Con un apporto calorico di 53.56 kcal per 100 grammi, questa combinazione vegetale offre un equilibrio perfetto tra nutrienti essenziali e gusto. I carboidrati presenti nell’insalata sono pari a 5.46 grammi, comprendendo una buona quantità di fibre alimentari che arriva a 2.79 grammi, utili per migliorare la digestione e promuovere la salute intestinale. Le proteine, sebbene in quantità limitate di 1.17 grammi, contribuiscono al fabbisogno giornaliero, soprattutto se l’insalata viene consumata come parte di un pasto bilanciato.

I grassi, che ammontano a 3.57 grammi, comprendono una maggioranza di grassi monoinsaturi (2.31 grammi), noti per i loro benefici cardiovascolari, grazie alla presenza dell’avocado. Le basse quantità di grassi polinsaturi (0.51 grammi) e saturi (0.53 grammi) rendono l’insalata un’opzione sana, contribuendo al mantenimento di un buon profilo lipidico. Inoltre, l’assenza di colesterolo rafforza ulteriormente i suoi benefici per la salute del cuore. L’alto contenuto di potassio, pari a 280.17 mg, supporta la funzione muscolare e nervosa, stabilizzando la pressione sanguigna. I livelli di zuccheri semplici sono contenuti a 2.14 grammi, rendendola adatta anche a chi cerca di controllare l’assunzione di zuccheri.”

Insalata Verde con Avocado, Pomodoro e Carote durante la dieta chetogenica?

L’insalata verde con avocado, pomodoro e carote presenta un profilo nutrizionale interessante per chi segue una dieta chetogenica, sebbene con alcune considerazioni. La dieta chetogenica è caratterizzata da un basso consumo di carboidrati e un’alta assunzione di grassi. Con 5.46 grammi di carboidrati per 100 grammi, questo tipo di insalata potrebbe essere integrato con moderazione in un regime chetogenico, preferendo l’aggiunta di avocado, noto per il suo contenuto di grassi sani a maggioranza monoinsaturi, i quali favoriscono lo stato di chetosi. Tuttavia, bisogna bilanciare l’apporto complessivo di carboidrati giornalieri. È consigliabile limitare o omettere le carote, che, essendo leggermente più ricche di carboidrati rispetto ad altre verdure a foglia verde, potrebbero influenzare l’assunzione totale di carboidrati all’interno della dieta. In alternativa, l’insalata può essere arricchita con foglie di spinaci o lattuga, tutte basse in carboidrati, per mantenerne la compatibilità.”

Insalata Verde con Avocado, Pomodoro e Carote è gluten free?

Essendo composta esclusivamente da verdure fresche, l’insalata verde con avocado, pomodoro e carote è naturalmente priva di glutine e quindi adatta a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine. Le verdure sono sicure da consumare nel contesto di una dieta priva di glutine, a patto che gli ingredienti utilizzati nella preparazione, come salse o condimenti, non contengano glutine nascosto. In ogni caso, controllare sempre le etichette dei prodotti confezionati è una prassi consigliata per prevenire contaminazioni involontarie.”

Insalata Verde con Avocado, Pomodoro e Carote fa ingrassare?

L’insalata verde con avocado, pomodoro e carote è considerata una pietanza salutare e leggera, con poche calorie per porzione. Il contenuto calorico per 100 grammi è relativamente basso, consentendo di consumare porzioni generose senza un impatto significativo sull’apporto calorico giornaliero. La presenza di grassi sani, principalmente dall’avocado, aiuta a raggiungere una sensazione di sazietà più duratura, mentre le fibre supportano la digestione e il controllo dell’appetito. Similmente, le verdure come i pomodori e le carote aggiungono volume senza calorie eccessive, avendo un contenuto di acqua alto, che contribuisce all’idratazione e al senso di pienezza. Tuttavia, come per qualsiasi alimento, il mantenimento del peso corporeo richiede un controllo delle porzioni e un bilancio tra apporto e consumo energetico complessivo. L’insalata può diventare ingrassante solo se condita con dressing troppo calorici, quindi si consiglia di optare per condimenti leggeri o semplici, come l’olio d’oliva, per mantenere il piatto salutare.”

Valori Nutrizionali