Gluten free NO
Vegetariano NO
Vegano NO
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 104.03 kcal
- Carboidrati: 11.46 g
- Grassi: 4.2 g
- Proteine: 4.88 g
- Zuccheri: 0.59 g
L’involtino primavera con carne di pollo offre una miscela interessante di nutrienti, ideali per chi cerca un piatto gustoso e multifunzionale. Con un contenuto calorico di poco più di 104 kcal per 100 grammi, è relativamente leggero. Il profilo dei macronutrienti mostra una predominanza di carboidrati, circa 11,46 g, mentre le proteine e i grassi sono rispettivamente 4,88 g e 4,2 g. Questo equilibrio può fornire una fonte di energia pronta da utilizzare, specie grazie alla presenza di carboidrati e grassi “buoni”, come i grassi monoinsaturi (1,76 g) e polinsaturi (1,15 g). È importante notare che il contenuto di grassi saturi è mantenuto basso a 0,9 g, contribuendo ad una scelta più sana per il cuore. Il colesterolo presente, tuttavia, è di 46,35 mg, quindi va tenuto in considerazione se si ha un regime dietetico più rigido in tale senso.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Esaminando più da vicino le proprietà nutrizionali dell’involtino primavera con carne di pollo, notiamo che esso rappresenta una buona opzione per un pasto bilanciato. Le proteine del pollo aiutano nel mantenimento e nella riparazione dei tessuti corporei, mentre la moderata quantità di fibre (0,73 g) aiuta nella digestione. Anche il potassio, seppur non elevatissimo (90,64 mg), contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna. Lo scarso contenuto di sodio (0,5 mg) è un ulteriore vantaggio per chi cerca di limitare l’apporto di sale nella dieta. Non meno importante è il basso contenuto di zuccheri (0,59 g), che rende questo alimento adatto anche a chi cerca di tenere sotto controllo l’assunzione di zuccheri semplici.
Involtino Primavera con Carne di Pollo durante la dieta chetogenica?
Integrando l’involtino primavera con carne di pollo in una dieta chetogenica possiamo trovarci di fronte a qualche difficoltà, soprattutto per quanto riguarda il suo contenuto di carboidrati. Con 11,46 g di carboidrati per 100 g, potrebbe non essere la scelta ideale per chi segue rigorosamente questo tipo di dieta, che richiede una quantità di carboidrati molto bassa. Tuttavia, per chi cerca un’alternativa, si potrebbe pensare a involtini fatti con foglie di cavolo o lattuga, riducendo così drasticamente il contenuto di carboidrati, mantenendo il ripieno di pollo per il suo apporto proteico.
Involtino Primavera con Carne di Pollo è gluten free?
Tradizionalmente, gli involtini primavera non sono gluten free, in quanto avvolti in sottili sfoglie di pasta che contengono farina di grano, fonte primaria di glutine. Se si ha l’esigenza di evitare il glutine, è importante verificare gli ingredienti o optare per versioni specifiche senza glutine, oggi disponibili in molti negozi specializzati o realizzabili a casa con alternative come l’uso di carta di riso priva di glutine.
Involtino Primavera con Carne di Pollo fa ingrassare?
Considerando l’apporto calorico di 104 kcal per 100 grammi, l’involtino primavera con carne di pollo è moderatamente calorico. Tuttavia, come con qualsiasi alimento, è la quantità consumata che può farlo percepire come un “responsabile” dell’aumento di peso. Se consumato in porzioni adeguate e nel contesto di una dieta equilibrata, l’involtino primavera può essere gustato senza preoccupazioni maggiori. Vale la pena ricordare che il bilancio calorico giornaliero totale è il fattore critico nella gestione del peso.