Home » Informazioni Nutrizionali » Involtino Primavera con Gamberetti

Involtino Primavera con Gamberetti

Involtino Primavera con Gamberetti
Photo by DuckaHouse – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 107.12 kcal
  • Carboidrati: 11.9 g
  • Grassi: 4.78 g
  • Proteine: 4.22 g
  • Zuccheri: 0.87 g

L’involtino primavera con gamberetti è un piatto delizioso e leggero che racchiude un mix di nutrienti in soli 100 grammi. Si tratta di un alimento relativamente moderato in termini di calorie, con 107.12 kcal per porzione, rendendolo un buon apporto energetico per uno spuntino o come parte di un pasto più ampio. A livello di macronutrienti, gli involtini primavera con gamberetti contengono 11.9 grammi di carboidrati, il che li rende una fonte di energia rapida e facilmente accessibile al corpo. Le proteine sono presenti in misura di 4.22 grammi, un quantitativo modesto ma comunque significativo, derivante principalmente dai gamberetti, che contribuiscono anche a rendere il piatto ricco di sapore.

I grassi totali ammontano a 4.78 grammi, di cui 0.94 grammi sono grassi saturi, 1.41 grammi sono grassi polinsaturi e 2.05 grammi sono grassi monoinsaturi, mostrando un equilibrio di grassi che può supportare il mantenimento di un sano profilo lipidico. Nonostante il colesterolo sia presente, con 52.53 mg, si tratta di una quantità relativamente bassa se consumata con moderazione. Il contenuto di sodio è estremamente basso, solo 0.97 mg, rendendoli un’opzione salutare per chi monitora l’assunzione di sale. Infine, sono presenti 116.39 mg di potassio, minerale essenziale per il bilanciamento dei fluidi corporei, e 0.93 grammi di fibre, che contribuiscono alla salute del sistema digestivo pur essendo piccole in quantità.

Involtino Primavera con Gamberetti durante la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica si basa su una riduzione drastica dei carboidrati, solitamente limitata a circa 20-50 grammi al giorno, per mantenere il corpo in uno stato di chetosi, dove i grassi vengono utilizzati come principale fonte di energia. Con 11.9 grammi di carboidrati ogni 100 grammi, gli involtini primavera con gamberetti potrebbero facilmente consumare una parte significativa dell’apporto giornaliero di carboidrati consentito. Pertanto, risulta più equilibrato e compatibile con tale regime limitare il consumo di questo alimento o considerare alternative a base di ingredienti con un contenuto di carboidrati più basso, come gli involtini che utilizzano foglie di lattuga al posto dell’involucro tradizionale di pasta.

Involtino Primavera con Gamberetti è gluten free?

Gli involtini primavera tradizionalmente sono fatti con involucri di pasta a base di farina di frumento, che contiene glutine. Ciò li rende inadatti a chi soffre di celiachia o a chi segue una dieta priva di glutine. Tuttavia, esistono varianti di involtini primavera realizzati con involucri a base di farina di riso o altre farine alternative che non contengono glutine, offrendo una soluzione appropriata per intolleranti e celiaci. È quindi importante verificare l’etichetta degli ingredienti o chiedere esplicitamente la preparazione gluten free.

Involtino Primavera con Gamberetti fa ingrassare?

Come per qualsiasi alimento, l’effettivo impatto sul peso corporeo degli involtini primavera con gamberetti dipende dalla frequenza e dalla quantità con cui vengono consumati. Sebbene abbiano un apporto calorico e un contenuto di grassi moderato, un consumo eccessivo può contribuire a un surplus calorico che alla lunga potrebbe portare ad un aumento di peso. Inoltre, il contenuto di carboidrati non è insignificante; pertanto, le persone che cercano di perdere peso dovrebbero consumare questi involtini come parte di una dieta equilibrata e controllare le porzioni. Tuttavia, considerati con moderazione e accoppiati con una varietà di altri alimenti nutrienti, possono far parte di una dieta sana.

Valori Nutrizionali