Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano NO
Senza lattosio NO
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 100 g
- Calorie: 56.65 kcal
- Carboidrati: 4.37 g
- Grassi: 2.99 g
- Proteine: 3.13 g
- Zuccheri: 5.03 g
Il kefir è una bevanda fermentata originaria del Caucaso, nota per il suo contenuto nutrizionale ricco e variegato. Con appena 56.65 kcal per 100 grammi, il kefir è una scelta leggera per chi cerca una bevanda gustosa ma non eccessivamente calorica. Dalle analisi nutrizionali risulta che contiene 4.37 grammi di carboidrati e 3.13 grammi di proteine, il che lo rende una buona opzione per coloro che desiderano incrementare l’apporto proteico con un livello moderato di carboidrati. Grazie ai suoi 2.99 grammi di grassi, di cui 1.73 grammi sono saturi, il kefir offre un apporto lipidico bilanciato e sano. La presenza di grassi polinsaturi e monoinsaturi contribuisce ulteriormente alla salute cardiovascolare. È interessante notare il contenuto di colesterolo pari a 9.27 mg, relativamente basso, rendendolo adatto anche a chi deve monitorare questo parametro nella dieta. Oltre al ridotto contenuto di sodio (0.11 mg), il kefir apporta 139.06 mg di potassio, minerale fondamentale per la regolazione della pressione arteriosa e il buon funzionamento dei muscoli e del sistema nervoso.
Kefir durante la dieta chetogenica?
Sebbene il kefir possa sembrare una bevanda facilmente integrabile in una dieta chetogenica per via delle sue proteine e del contenuto di grassi, è importante prestare attenzione ai carboidrati. Con 4.37 grammi di carboidrati per 100 grammi, chi segue una dieta chetogenica, che richiede generalmente di mantenere un’assunzione di carboidrati molto bassa, dovrebbe consumare il kefir con moderazione. Tuttavia, una piccola quantità potrebbe comunque adattarsi ad una dieta ketogenica, soprattutto perché il kefir offre batteri probiotici di supporto alla flora intestinale, un beneficio non trascurabile.
Kefir è gluten free?
Il kefir è naturalmente gluten free poiché è preparato a partire da latte e colture batteriche e lieviti. Questo lo rende una bevanda adatta a celiaci e a persone con sensibilità al glutine che vogliono comunque godere dei suoi benefici nutrizionali e probiotici. Tuttavia, è essenziale controllare che non vi siano contaminazioni crociate nel processo produttivo, soprattutto per chi è strettamente intollerante al glutine.
Kefir fa ingrassare?
Il kefir, con il suo basso contenuto calorico di 56.65 kcal per 100 grammi, non è tipicamente associato all’aumento di peso se consumato in porzioni adeguate e come parte di una dieta equilibrata. Inoltre, i suoi benefici derivano soprattutto dalla sua capacità di migliorare la digestione e promuovere una flora intestinale equilibrata grazie ai probiotics. Tuttavia, poiché contiene zuccheri naturali, è importante fare attenzione alla quantità consumata, soprattutto nell’ambito di diete a basso contenuto di zuccheri. Integrato con moderazione, il kefir può essere parte di un regime dietetico sano e variegato senza causare aumenti di peso significativi.