Gluten free SI
Vegetariano SI
Vegano SI
Senza lattosio SI
Senza uova SI
Low Carb NO
Informazioni dieta chetogenica
- Porzione: 1 frutto
- Calorie: 47.38 kcal
- Carboidrati: 11.48 g
- Grassi: 0.42 g
- Proteine: 0.9 g
- Zuccheri: 7.04 g
I kiwi sono spesso apprezzati per il loro gusto dolce e delicato e l’apporto di nutrimenti essenziali. Dal punto di vista nutrizionale, un kiwi di dimensioni medie apporta circa 47 calorie, rendendolo una scelta ipocalorica ideale per chi vuole introdurre uno snack saporito e salutare. I carboidrati sono prevalentemente composti da zuccheri, con un totale di poco più di 11 grammi per frutto, accompagnati da circa 2,37 grammi di fibre alimentari, che aiutano a promuovere la digestione e incrementare la sensazione di sazietà. Le proteine sono presenti in modeste quantità, equivalenti a quasi 1 grammo per frutto. I grassi nel kiwi sono in quantità insignificanti, con una frazione di grassi saturi, polinsaturi e monoinsaturi che complessivamente ammontano a meno di mezzo grammo. Notevole è l’assenza di colesterolo e sodio, che lo rende eccellente per le diete a basso contenuto di sale e di grassi. La presenza di potassio è invece significativa, con un contenuto di 244 mg, contribuendo a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e supportando al contempo la funzione muscolare e nervosa.
Proprietà Nutrizionali e Benefici
Il kiwi è un vero e proprio concentrato di nutrienti. Grazie alla sua bassa densità calorica e all’alto contenuto di fibre, è efficace per il controllo del peso corporeo. Inoltre, esso è ricco di vitamine, particolarmente la vitamina C, contribuendo in modo sostanziale al rafforzamento del sistema immunitario. I suoi antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi, e la presenza di potassio supporta un buon equilibrio elettrolitico. Inoltre, il consumo regolare di kiwi può favorire un miglioramento della salute intestinale grazie alle fibre che stimolano il transito intestinale.
Kiwi durante la dieta chetogenica?
In un regime di dieta chetogenica, in cui l’apporto di carboidrati viene ridotto al massimo per indurre uno stato di chetosi, il kiwi potrebbe non essere la scelta più ideale a causa del suo contenuto di carboidrati di 11,48 grammi per frutto. Sebbene possieda vari benefici nutrizionali, per chi segue rigorosamente la dieta chetogenica può essere meglio considerare alternative a più basso contenuto di carboidrati, come le bacche o l’avocado. Questi alimenti tendono a avere meno zuccheri complessivi e possono integrarsi meglio in un piano alimentare chetogenico.
Kiwi è gluten free?
I kiwi sono naturalmente privi di glutine. Possono essere consumati tranquillamente da chi soffre di malattia celiaca o intolleranza al glutine, senza preoccupazioni su possibili contaminazioni da proteine di questo tipo. Sono una gustosa aggiunta a molte diete, fornendo sapore e numerosi vantaggi per la salute senza rischi di contrarre reazioni legate al glutine.
Kiwi fa ingrassare?
Nonostante il contenuto zuccherino presente nei kiwi, il loro effetto sull’aumento del peso è mediato dalla bassa densità calorica e dall’alto contenuto di fibre. L’indice glicemico del kiwi è relativamente basso, il che significa che il suo consumo non causa picchi repentini nei livelli di zucchero nel sangue. Questo fattore ne fa una scelta contenuta anche in programmi alimentari volto a mantenere o perdere peso. Tuttavia, come per tutti gli alimenti, è consigliabile consumare il kiwi in quantità moderate e come parte di una dieta equilibrata per ottimizzare i suoi benefici senza esagerare nell’assunzione di zuccheri.