Home » Informazioni Nutrizionali » Lasagne di Carne

Lasagne di Carne

Lasagne di Carne
Photo by mp1746 – Pixabay
Lettura: 6 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio NO

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 167.89 kcal
  • Carboidrati: 17.72 g
  • Grassi: 6.2 g
  • Proteine: 10.26 g
  • Zuccheri: 2.81 g

Le lasagne di carne sono un piatto tradizionale che offre un mix di macro e micronutrienti. Analizzando i valori nutrizionali per 100 grammi, possiamo osservare che apportano circa 168 calorie. I carboidrati costituiscono parte rilevante con 17.72 grammi, mentre le proteine, fondamentali per il mantenimento dei tessuti muscolari, sono presenti in quantità di 10.26 grammi. Tra i grassi, i saturi rappresentano la componente più significativa con 3.2 grammi, seguiti dai monoinsaturi e dai polinsaturi. Inoltre, il colesterolo è presente in quantità moderata, 24.72 mg, dato che può essere rilevante per chi monitora l’apporto di colesterolo nella dieta. Un contenuto notevole di potassio (195.7 mg) lo rende vantaggioso per la funzione muscolare e la regolazione dei fluidi corporei, mentre il sodio è contenuto (0.93 mg), rendendo le lasagne di carne una scelta migliore rispetto ad altri piatti più ricchi di sodio. Infine, offrendo 1.34 grammi di fibre, questo piatto può contribuire alla salute intestinale.

Proprietà Nutrizionali e Benefici

Le lasagne di carne, grazie alla combinazione di carne, pasta e salse, forniscono una buona dose di proteine e carboidrati, essenziali per recuperare energia e mantenere i muscoli in funzione ottimale. I grassi, sebbene presenti anche nei loro componenti saturi, aiutano a sentirsi sazi e a mantenere un buon bilancio energetico quando consumati con moderazione. La presenza di fibre, mentre è limitata, contribuisce alla regolarità intestinale e alla sensazione di sazietà. Il potassio, invece, è vantaggioso per il mantenimento della pressione sanguigna e il buon funzionamento del cuore. In generale, questo piatto, se consumato durante un pasto bilanciato, può apportare diversificati elementi nutritivi benefici per la salute.

Lasagne di Carne durante la dieta chetogenica?

Una dieta chetogenica si basa su un basso apporto di carboidrati, cosa che rende le lasagne di carne non compatibili con questo tipo di dieta in quanto contengono 17.72 grammi di carboidrati per porzione. Tuttavia, per chi segue una dieta chetogenica, ci sono alternative che si possono considerare. Ad esempio, le lasagne possono essere preparate utilizzando fogli di zucchine al posto della pasta tradizionale, o impiegando formaggi e carni a basso contenuto di carboidrati. Tali modifiche possono mantenere il gusto ricco delle lasagne senza compromettere l’obiettivo di mantenere i carboidrati al minimo.

Lasagne di Carne è gluten free?

Le lasagne di carne, nella loro versione tradizionale, non sono gluten free in quanto la pasta delle lasagne è solitamente preparata con farina di grano che contiene glutine. Tuttavia, per coloro che devono evitare il glutine, esistono alternative con pasta priva di glutine, disponibile in molti negozi specializzati, che possono essere utilizzate per preparare una versione senza glutine di questo piatto delizioso.

Lasagne di Carne fa ingrassare?

Le lasagne di carne, come molti piatti calorici e ricchi di carboidrati, se consumate in quantità eccessiva e senza un bilancio adeguato con altre componenti della dieta, possono contribuire all’aumento di peso. Tuttavia, se consumate con moderazione e inserite in un contesto di dieta equilibrata e attiva, le lasagne possono far parte di un piano alimentare sano. L’importante è monitorare le porzioni e combinare il tutto con un’attività fisica regolare, permettendo così di gustare frammenti di tradizione senza compromettere il proprio benessere fisico.

Valori Nutrizionali