Home » Informazioni Nutrizionali » Lasagne di Pollo o Tacchino

Lasagne di Pollo o Tacchino

Lasagne di Pollo o Tacchino
Photo by joannawielgosz – Pixabay
Lettura: 5 minuti

Gluten free NO

Vegetariano NO

Vegano NO

Senza lattosio SI

Senza uova SI

Low Carb NO

Informazioni dieta chetogenica

  • Porzione: 100 g
  • Calorie: 164.8 kcal
  • Carboidrati: 17.72 g
  • Grassi: 5.72 g
  • Proteine: 10.45 g
  • Zuccheri: 2.81 g

Le lasagne di pollo o tacchino rappresentano una gustosa variazione del piatto classico, mantenendo robusta la sua identità ma agendo con maggiore leggerezza sul piano calorico. Per 100 grammi, queste lasagne forniscono circa 164.8 kcalorie, un’ottima scelta per chi cerca un piatto che offra un apporto calorico moderato. Sebbene ci siano 17.72 g di carboidrati, la presenza di fibre che ammonta a 1.34 g contribuisce a migliorare il profilo nutrizionale dell’alimento, rendendolo più saziante e contribuendo alla salute intestinale.

Le proteine sono ben rappresentate con 10.45 g, evidenziando la rilevanza di pollo o tacchino come fonte proteica. I grassi totali risultano in 5.72 g, dove i grassi saturi rappresentano una parte significativa con 2.84 g, ma ben bilanciati da grassi polinsaturi e monoinsaturi, rispettivamente con 0.66 g e 1.71 g. Il contenuto di colesterolo è moderato, con 25.75 mg, e il sodio è presente in quantità trascurabile, solamente 0.94 mg, vantaggio per chi desidera limitare l’assunzione di sale senza sacrificare il gusto. Importante il contenuto di potassio, che raggiunge 189.52 mg, un minerale essenziale per il corretto funzionamento del corpo.

Lasagne di Pollo o Tacchino durante la dieta chetogenica?

Le lasagne di pollo o tacchino, con i loro 17.72 g di carboidrati per 100 g, non sono l’opzione ideale per chi segue una dieta chetogenica, che richiede un apporto di carboidrati molto basso per mantenere lo stato di chetosi. Tuttavia, una possibile alternanza per godere di questo piatto potrebbe essere l’uso di pasta preparata con farine low-carb, o l’adozione di fogli di zucchina o melanzana per ridurre i carboidrati e rimanere all’interno dei parametri della dieta cheto.

Lasagne di Pollo o Tacchino è gluten free?

Tradizionalmente, la pasta per le lasagne è preparata con farina di grano, quindi contiene glutine. Per coloro che hanno necessità di seguire una dieta priva di glutine, è consigliato scegliere lasagne preparate con pasta senza glutine, disponibili in molte varianti nei supermercati. Questo permette di godere di questo piatto senza preoccupazioni per chi è celiaco o sensibile al glutine.

Lasagne di Pollo o Tacchino fa ingrassare?

Il consumo di lasagne di pollo o tacchino, come con qualsiasi alimento, deve essere contestualizzato all’interno della dieta complessiva di una persona. Il loro apporto calorico relativamente basso, associato ad un buon contenuto proteico, le rende adatte anche per chi cerca di mantenere o ridurre il peso, purché il consumo avvenga in porzioni controllate nell’ambito di uno stile di vita equilibrato. Tuttavia, combinare questo piatto con un abbondante consumo di verdure può aiutare a bilanciare meglio la giornata alimentare, contribuendo alla sensazione di sazietà e apportando nutrienti essenziali senza eccedere nelle calorie totali assunte.

Valori Nutrizionali